Controlli nel Reggino | sequestri e sanzioni in macellerie e lidi balneari per gravi irregolarità
Con l’arrivo della stagione turistica, la provincia di Reggio Calabria si mobilita per tutelare cittadini e visitatori. I controlli nei settori delle macellerie e dei lidi balneari hanno portato a sequestri e sanzioni, evidenziando l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire legalità e sicurezza. Un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni e comunità possa preservare il patrimonio e il benessere di tutti, rafforzando il senso di sicurezza sul territorio.
Con l’arrivo della stagione turistica e l’aumento dell’afflusso di visitatori, cresce anche l’impegno dei carabinieri nel garantire legalità e sicurezza sul territorio. Nella provincia di Reggio Calabria, l’Arma ha intensificato le operazioni di contrasto alle infiltrazioni della criminalità. 🔗 Leggi su Reggiotoday.it
In questa notizia si parla di: controlli - reggino - sequestri - sanzioni
Lavoro in nero e controlli sulla sicurezza: sospese due attività e maximulte nel Reggino - Dal 5 all'11 maggio, l'Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria ha condotto un'indagine approfondita su lavoro nero e sicurezza, ispezionando diverse attività.
Controlli nel Reggino: sequestri e sanzioni in macellerie e lidi balneari per gravi irregolarità; Controlli a centri estetici e benessere nel reggino, sanzioni e sequestri; Pesca illegale di novellame di sarda, sanzioni e sequestri di reti nel Reggino.
Controlli a due macellerie nel reggino: sequestrati 280 kg di carne - Ai titolari sono stati così sequestrati complessivamente 280 kg di prodotti sprovvisti dell’indicazione di provenienza e, pertanto, ritenuti pericolosi per la salute dei consumatori, e gli sono state ... Lo riporta cn24tv.it
Controlli dei carabinieri nel Reggino, tracciabilità degli alimenti: sequestrati 280 chili di prodotti - In in materia di sicurezza alimentare e rispetto delle prescrizioni igienico – sanitarie, a salvaguardia della salute dei cittadini, che si è incentrata ... Riporta reggio.gazzettadelsud.it