Caso Almasri le carte del Tribunale dei ministri smontano la versione del governo E le opposizioni chiedono le dimissioni di Nordio
Le ultime rivelazioni sul caso Almasri scuotono il panorama politico italiano: le carte del Tribunale dei Ministri smontano la versione ufficiale del governo, rivelando che si sapeva fin dall’inizio della cattura del generale libico ricercato dalla Corte Penale Internazionale. La scoperta ha scatenato le opposizioni, che chiedono le dimissioni di Nordio, e mette in evidenza una scelta politica di silenzio e reticenza. La verità sta emergendo, e il dibattito pubblico si infiamma.
Le ultime rivelazioni giornalistiche sulle carte dell’inchiesta del Tribunale dei Ministri parlano chiaro: il governo italiano sapeva fin dal primo momento della cattura di Najeem Osama Almasri, generale libico ricercato dalla Corte Penale Internazionale per crimini contro l’umanità, e quella di non collaborare con la giustizia internazionale è stata una scelta politic a. Lo ha fatto in silenzio, con cautela, usando canali criptati come Signal, e mentendo poi al Parlamento. Carlo Nordio, ministro della Giustizia, ha affermato che il suo dicastero fu informato solo il 20 gennaio. Ma le email interne dicono il contrario: già il giorno prima, domenica 19, la sua capo di gabinetto riceveva comunicazioni dettagliate sul fermo e raccomandava “massimo riserbo e cautela”. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Caso Almasri, le carte del Tribunale dei ministri smontano la versione del governo. E le opposizioni chiedono le dimissioni di Nordio
In questa notizia si parla di: almasri - carte - tribunale - ministri
Caso Almasri, ecco le carte su cui Roma si è basata per la liberazione del “generale” - Nel caso Almasri, Roma si sostiene con documenti controversi e poco dettagliati provenienti dalla Libia, cercando di giustificare la sua posizione nella richiesta di deferimento alla CPI.
Almasri? Nordio sapeva e ha mentito al Parlamento. Ora si dimetta. L'indagine del tribunale dei ministri sulla mancata consegna del generale libico Almasri alla Corte penale internazionale da parte del governo italiano dimostra come l'Italia abbia avuto tutto il Vai su X
Inchiesta Almasri, le nuove carte: il ministero al corrente da subito. Le mosse per tenere il segreto; Caso Almasri, il Tribunale dei ministri chiude l’inchiesta: ombre su Meloni, Nordio, Mantovano e Piantedosi; Caso Almasri, spunta la mail che smentisce Nordio: seppe subito dell'arresto ma chiese silenzio.
Caso Almasri, le nuove carte: "Il governo sapeva da subito, scelta politica'" - Una mail del Dipartimento degli affari di Giustizia avrebbe indicato la mancanza dell'autorizzazione all'arresto del ricercato ... Segnala msn.com
Bufera su Nordio per il caso Almasri: le nuove carte e cosa succede adesso - «Sapeva da subito, ma impose il silenzio»: il documento agli atti del tribunale dei ministri. msn.com scrive