Un Imam in aiuto dei maranza detenuti nel Beccaria | Per l’integrazione e la redenzione FdI protesta | Un boomerang

In un contesto di forte diversità culturale e religiosa, l’arrivo dell’Imam Abdullah Tchina nel carcere Beccaria di Milano rappresenta un segnale di apertura e inclusione. Con il 78% di detenuti stranieri, di cui l’87% musulmani, questa iniziativa mira a favorire l’integrazione e la redenzione attraverso il dialogo e la cura delle anime. Un progetto che, se ben gestito, può diventare un potente boomerang contro la protesta e la marginalizzazione.

Un Imam per “curare” le anime dei detenuti musulmani, nel carcere Beccaria di Milano che fa registrare il 78% di presenze straniere, di cui l’87% proveniente da paesi di cultura islamica. Ieri la firma di un protocollo tra il Tribunale e la Procura per i minorenni, il Centro di giustizia minorile della Lombardia, l’Ipm Beccaria, l’Arcidiocesi di Milano e un rappresentante della cultura islamica. In carcere entrerà l’Imam Abdullah Tchina, guida religiosa della comunità islamica di Sesto San Giovanni. Un Imam nel carcere Beccaria. “Il senso di questa scelta è nella linea di quella evoluzione che mette in luce come in tanti nostri luoghi vi sia sempre più multiculturalità e la presenza di diverse religioni”, ha spiegato monsignor  Luca Bressan, vicario episcopale e firmatario, per l’Arcidiocesi, del Protocollo di intesa siglato presso il Tribunale dei minorenni di Milano, dalla sua presidente  Maria Carla Gatto, dal procuratore della Repubblica  Luca Villa, dal direttore del Centro per la giustizia minorile della Lombardia  Paolo Gabriele Bono, dalla direttrice reggente dell’Ipm Cesare Beccaria  Teresa Mazzotta e da Tchina, in rappresentanza della comunità islamica. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

un imam in aiuto dei maranza detenuti nel beccaria per l8217integrazione e la redenzione fdi protesta un boomerang

© Secoloditalia.it - Un Imam in aiuto dei “maranza” detenuti nel Beccaria: “Per l’integrazione e la redenzione”. FdI protesta: “Un boomerang”

In questa notizia si parla di: imam - detenuti - beccaria - aiuto

Milano, arriva l’imam per i giovani detenuti del Beccaria: «Hanno bisogno di una guida che sappia riconoscere le loro radici» – L’intervista - Milano si prepara a un importante momento di rinascita e ascolto, grazie all’arrivo di un nuovo imam dedicato ai giovani detenuti del Beccaria.

Un Imam in aiuto dei maranza detenuti nel Beccaria: Per l'integrazione e la redenzione. FdI protesta: Un boomerang; Milano, l'imam Abdullah Tchina al Beccaria: «Ai detenuti islamici parlerò di responsabilità e comunità»; Milano, arriva l'imam per i giovani detenuti del Beccaria: «Hanno bisogno di una guida che sappia riconoscere le loro radici» - L'intervista.

imam detenuti beccaria aiutoMilano, al carcere minorile Beccaria un imam contro traumi e solitudine: «Meno muri, più ponti. Un aiuto per reinserire i detenuti» - L’obiettivo è offrire ai ragazzi uno spazio per rileggere la frattura dentro una cornice spirituale che parli la loro lingua e riconosca ciò da cui provengono ... Secondo msn.com

imam detenuti beccaria aiutoMilano, l'imam Abdullah Tchina al Beccaria: «Ai detenuti islamici parlerò di responsabilità e comunità» - È il primo imam nominato uffucialmente in un carcere carcere minorile e ieri ha fatto il suo ingresso tra i giovani detenuti: «Accompagnerò senza indottrinare». Segnala milano.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Imam Detenuti Beccaria Aiuto