Nella notte del 10 luglio la luna piena tornerà a illuminare il cielo E lo farà in modoo speciale perché sarà la più bassa dell' anno Un fenomeno raro che affonda le radici in antiche tradizioni
Nella notte del 10 luglio, il cielo si vestirà di magia con la Luna del Cervo, un evento affascinante e raro che segna l’inizio dell’estate astronomica. Questa luna piena, la più bassa dell’anno, ci invita a riscoprire antiche tradizioni e a vivere momenti indimenticabili sotto il suo bagliore unico. Preparatevi a cogliere questa meraviglia celeste, un’occasione per lasciarsi conquistare dalla bellezza del firmamento e dai suoi misteri.
I l 10 luglio, alle 22:37 ora italiana, il cielo regalerà uno degli appuntamenti più suggestivi dell’anno: la Luna del Cervo, il primo plenilunio dell’estate astronomica. Non sarà una Superluna, ma sarà comunque una luna diversa da tutte le altre. Per posizione, colore, simbolismo e tradizione. La notte della Superluna Blu: immagini indimenticabili da tutto il mondo X Luna del Cervo: la luna piena che apre l’estate. Il nome Luna del Cervo deriva dalle culture dei nativi americani, in particolare delle tribù Algonchine, che osservavano con attenzione i cicli naturali. Luglio era il mese in cui i cervi maschi iniziavano a far ricrescere i palchi di corna – ancora rivestiti di velluto – simbolo di forza e rinnovamento. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Nella notte del 10 luglio, la luna piena tornerà a illuminare il cielo. E lo farà in modoo speciale perché sarà la più bassa dell'anno. Un fenomeno raro che affonda le radici in antiche tradizioni
In questa notizia si parla di: luna - luglio - cielo - notte
Festival del gusto: alla Rotonda tornano street food, luna park e spettacoli serali. Il programma dal 26 giugno al 6 luglio - Preparati a vivere un’estate all’insegna del sapore e del divertimento: dal 26 giugno al 6 luglio, la Rotonda di Ardenza si trasforma nel cuore pulsante del Festival del Gusto, con street food, luna park e spettacoli serali che incanteranno grandi e piccini.
In una notte, anzi, una sera di mezza estate, il cielo diventa protagonista a Stupinigi in un evento eccezionale Venerdì 4 luglio, una serata alla scoperta della luna con un percorso nelle sale dedicato al tema dell’astronomia, una “lezione di cielo” nel Salone Vai su Facebook
Cielo del mese di luglio 2025; Gli eventi astronomici da ammirare nel cielo di luglio; Il 24 luglio 2025 il cielo sarà privo di luce lunare: momento perfetto per osservare le stelle.
Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere - Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle. Lo riporta meteo.it
Luna Piena del Cervo 2025: arriva un plenilunio speciale nel cielo estivo - A luglio è atteso un altro importante evento astronomico, la Luna Piena del Cervo: quando e a che ora è possibile assistere al fenomeno. Come scrive meteo.it