L’Ue tratta i dazi con i guanti bianchi mentre Trump indossa i guantoni
L’Europa, sempre pronta a usare le sue armi diplomatiche con fermezza, si mostra ora più cauto di fronte alla sfida di Donald Trump. Contrariamente al passato, quando non ha esitato a sanzionare Russia, Iran e Cina, Bruxelles sembra preferire il compromesso, un approccio che potrebbe indebolire la sua posizione in una partita globale sempre più complessa. La domanda è: l’Europa saprà difendere i propri interessi o si lascerà intimidire dalle mosse unilaterali di Washington?
L’Unione europea non ha mai esitato a colpire con durezza quando si trattava di imporre sanzioni a Russia, Iran e Cina. Ha usato le regole del mercato come armi, affilando le sue sanzioni a seconda del caso geopolitico. Ma ora che a minacciare la sua economia è Donald Trump, Bruxelles si scopre troppo educata per difendere i propri interessi. Di fronte alla minaccia dei dazi imposti dalla Casa Bianca, si rifugia nel compromesso, una strategia diplomatica che il presidente degli Stati Uniti sembra accettare solo quando equivale a una resa. L’Unione europea è una superpotenza economica, ma si comporta come fosse un’economia emergente, rinunciando volontariamente all’unico strumento che davvero possiede – l’accesso al suo mercato – nel momento in cui dovrebbe usarlo per difendere sé stessa. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’Ue tratta i dazi con i guanti bianchi mentre Trump indossa i guantoni
In questa notizia si parla di: trump - tratta - dazi - guanti
L’annuncio misterioso di Trump: “Tra i più importanti”. Di cosa si tratta - Il misterioso annuncio di Donald Trump, che promette di
L'America brucia. Trump fa quello che di norma fanno tutti i coltivatori di progetti autoritari: incendia gli animi, fomenta lo scontro sociale, soffia sulle paure e crea capri espiatori. Alimenta il disordine e una repressione arbitraria. Il tutto per poter meglio demolire Vai su Facebook
Fra Cina e Trump clima più disteso... per ora; Dazi Ue contro gli Usa. Dalle barche al whiskey fino alle Harley: i prodotti che pagheremo di più; Norvegia, contro i dazi di Trump il governo schiera l’ex leader della Nato Stoltenberg.
Trump e i dazi, i “90 accordi in 90 giorni”? Finora solo tre intese (preliminari). E il Tesoro aggiusta il tiro: “Conta la qualità” - Regno Unito, Cina e Vietnam i soli Paesi con accordi preliminari, mentre Bessent corregge: "Conta la qualità, non la quantità" ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Dazi, scontro sul 10 per cento fra Usa e Ue. Mediatori europei irritati per le giravolte americane - Per oggi è stato preallertato il Coreper (il Comitato che riunisce i ... Da repubblica.it