Fine vita Gallo ass Coscioni | Proposta di legge della maggioranza è inadeguata
Filomena Gallo, segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, denuncia le lacune della proposta di legge 232 sulla fine vita, giudicandola inadeguata. Racconta il caso di Libera, una paziente toscana con sclerosi multipla progressiva, che non può accedere al suicidio assistito nonostante abbia tutti i requisiti, a causa della sua paralisi. È necessario un dibattito più aperto e una normativa più umana, perché il diritto alla fine vita deve essere rispettato con dignità e compassione.
Filomena Gallo, segretaria nazionale dell’ associazione Luca Coscioni, parla del caso della signora ‘ Libera ‘ (nome di fantasia), paziente toscana affetta da sclerosi multipla progressiva, con tutti i requisiti per accedere al suicidio assistito ma che non può autosomministrarsi il farmaco letale perché paralizzata, a margine dell’ udienza della Corte Costituzionale sulla legittimità della legge che le impedisce di farsi somministrare il medicinale da un medico. “Libera è una donna che si è sottoposta già alle verifiche previste dalla ‘sentenza Cappato’ e possiede tutti i requisiti per procedere con l’aiuto alla morte volontaria. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Fine vita, Gallo (ass. Coscioni) : “Proposta di legge della maggioranza è inadeguata”
In questa notizia si parla di: gallo - coscioni - fine - vita
Fine vita, Gallo (Coscioni): “Ddl maggioranza? Testo vecchio, va contro la Consulta”. M5s: “Compromesso al ribasso” - Il dibattito sul fine vita si infiamma, con il disegno di legge della maggioranza che rischia di scontrarsi con le decisioni della Corte costituzionale.
Fine Vita, la nuova Legge cancella i diritti già acquisiti https://youtube.com/live/O90yrgCEanE?feature=shared… via @YouTube Vai su X
“È un trattamento che si traduce in tortura quello che l’azienda sanitaria ASUGI sta infliggendo a Martina Oppelli”. Filomena Gallo, Segretaria nazionale dell’Associazione Luca Coscioni e coordinatrice del collegio legale di Martina Oppelli, commenta così il ter Vai su Facebook
Fine vita, Gallo (ass. Coscioni) : Proposta di legge della maggioranza è inadeguata; Fine vita, Gallo (Coscioni): “Serve sentenza che rimuova limiti per casi come Libera”; Fine vita, associazione Luca Coscioni: “Il testo del governo è incostituzionale”.
Fine vita, associazione Luca Coscioni: "Legge per impedire il diritto all'autodeterminazione degli italiani" - (LaPresse) Filomena Gallo, segretaria nazionale dell'associazione Luca Coscioni, a margine dell'udienza in corte costituzionale parla del caso ... Riporta stream24.ilsole24ore.com
Fine vita, per la prima volta l’eutanasia arriva alla Corte Costituzionale - Il caso discusso è quello di 'Libera', donna toscana di 55 anni, completamente paralizzata e impossibilitata ad autosomministrarsi il farmaco letale ... Secondo dire.it