Fine vita Coscioni porta il caso di Libera alla Consulta | Rimuovere gli ostacoli alla sua autodeterminazione
Libera, una donna immobile e determinata, ha deciso di far valere il suo diritto alla autodeterminazione in materia di fine vita. La sua richiesta di accesso a dispositivi e trattamenti adeguati evidenzia le barriere che ancora ostacolano la libertĂ di scelta. Ora, con il caso portato alla Corte Costituzionale, si apre la sfida di rimuovere gli ostacoli e garantire a tutti il diritto di decidere sul proprio destino, anche nelle situazioni piĂą delicate.
“Libera è una donna che si è sottoposta alle verifiche della sentenza Cappato. Possiede tutti i requisiti per procedere con l’aiuto e la morte volontaria ma non può usare piĂą le mani perchĂ© è immobile, abbiamo chiesto all’azienda sanitaria un dispositivo che possa azionare in maniera vocale o con la bocca. Lei vorrebbe procedere tramite la via venosa e il macchinario di cui ha bisogno non c’è in Italia e il giudice di Firenze ha rivelato che c’è un ostacolo alla libertĂ di Libera che si chiama articolo 579 del codice penale”. Lo ha detto Filomena Gallo, segretaria dell’Associazione Luca Coscioni, a margine dell’udienza della Corte Costituzionale sul caso di Libera, nome di fantasia scelto da una donna di 55 anni, toscana, “completamente immobile” che “non riesce ad assumere il farmaco letale per il suicidio assistito e chiede che sia il medico a somministrarglielo”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Fine vita, Coscioni porta il caso di Libera alla Consulta: “Rimuovere gli ostacoli alla sua autodeterminazione”
In questa notizia si parla di: libera - fine - vita - coscioni
Hamas libera l’ostaggio americano: fine della prigionia per il soldato Edan Alexander. Meloni: “Impulso decisivo dagli Usa” - Hamas ha liberato oggi il soldato israelo-americano Edan Alexander, ventunenne cresciuto nel New Jersey, rapito il 7 ottobre 2023.
IL PARAPETTO DEL FINE VITA Laura Santi è una giornalista umbra, malata di sclerosi multipla e attivista dell' @associazionelucacoscioni, che ha quasi finito l'iter richiesto dalla Corte costituzionale per ottenere il suicidio assistito. Non si sa se e quando deci Vai su Facebook
Fine vita, associazione Luca Coscioni: Legge per impedire il diritto all'autodeterminazione degli italiani; Fine vita, Coscioni porta il caso di Libera alla Consulta: “Rimuovere gli ostacoli alla sua…; Fine vita, Gallo (Coscioni): “Serve sentenza che rimuova limiti per casi come Libera”.
Fine vita, Gallo (ass. Coscioni) : “Proposta di legge della maggioranza è inadeguata” - Filomena Gallo, segretaria nazionale dell'associazione Luca Coscioni, parla del caso della signora 'Libera' (nome di fantasia), paziente toscana affetta da ... Scrive msn.com
Fine vita, associazione Luca Coscioni: "Legge per impedire il diritto all'autodeterminazione degli italiani" - (LaPresse) Filomena Gallo, segretaria nazionale dell'associazione Luca Coscioni, a margine dell'udienza in corte costituzionale parla del caso ... Lo riporta stream24.ilsole24ore.com