Apple modifica il Liquid Glass nella beta 3 di iOS 26 | un po’ meno liquido ma più funzionale
Apple rinnova il Liquid Glass nella beta 3 di iOS 26, riducendo la trasparenza per offrire una visualizzazione più chiara e funzionale. Con un design più equilibrato, l’aggiornamento migliora leggibilità e usabilità, rendendo l’esperienza utente ancora più fluida e piacevole. Una scelta che evidenzia l’attenzione di Apple alle esigenze pratiche senza rinunciare all’estetica: ecco come si evolve il sistema operativo.
Apple rivede il design Liquid Glass, attenuando trasparenze e rifrazioni per migliorare leggibilità e usabilità. Meno effetti scenici, più equilibrio visivo. 🔗 Leggi su Dday.it
© Dday.it - Apple modifica il Liquid Glass nella beta 3 di iOS 26: un po’ meno “liquido” ma più funzionale
In questa notizia si parla di: apple - liquid - glass - meno
Perché Liquid Glass segna il futuro di Apple (ma non necessariamente dell’iPhone) - Liquid Glass rappresenta il volto futuristico di Apple, ridefinendo l’estetica dei suoi software con un nuovo linguaggio visivo che affascina e innovaa.
Apple ci ripensa: il Liquid Glass è meno trasparente nell'ultima beta di iOS 26 Vai su X
Il nuovo design Liquid Glass di iOS 26 è palesemente ispirato a Windows Aero dai A parte gli scherzi, ieri al WWDC sono state presentate diverse novità software che riguardano tutto l'ecosistema Apple. Ve ne abbiamo parlato nel dettaglio in un articolo che Vai su Facebook
Apple ci ripensa: il Liquid Glass è meno trasparente nell'ultima beta di iOS 26; iOS 26, passo indietro di Apple? Nella nuova beta Liquid Glass è meno trasparente; Apple rivede l’effetto Liquid Glass: meno trasparenze in iOS 26 beta 3 per migliorare la leggibilità.
Apple corregge iOS 26: Liquid Glass era troppo trasparente - Dopo le lamentele degli utenti, Apple rilascia iOS 26 beta 3 per correggere i problemi di Liquid Glass. Da msn.com
iOS 26, passo indietro di Apple? Nella nuova beta Liquid Glass è meno trasparente - La terza beta di iOS 26 riduce la trasparenza del design Liquid Glass, accogliendo le critiche ma dividendo utenti e osservatori. tech.everyeye.it scrive