Continua la collaborazione tra Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici per lo sportello integrazione
gestione delle pratiche burocratiche, orientamento linguistico e servizi di accompagnamento sociale. Questa sinergia rafforza l’impegno di Arezzo nel promuovere un'integrazione efficace e solidale, creando un ponte tra le diverse comunità e la città. Con entusiasmo e concretezza, il progetto si conferma un esempio virtuoso di collaborazione istituzionale per un futuro più inclusivo e accogliente.
Arezzo, 7 luglio 2025 – Prosegue con successo la collaborazione tra il Comune di Arezzo e la Fraternita d ei Laici per garantire alla cittadinanza – con particolare attenzione alle persone straniere e alle fasce sociali più fragili – un punto di riferimento concreto per l’accesso alle politiche d’integrazione. Lo sportello, già attivo presso lo Sportello Unico di piazza Amintore Fanfani, continua a offrire supporto personalizzato nella compilazione di domande per l’accesso a servizi pubblici, benefici economici, bandi e altre opportunità. Un servizio che ha già ricevuto un riscontro molto positivo da parte degli utenti per l’efficacia e la qualità dell’assistenza fornita, anche grazie all’intervento di mediatori linguistici. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Continua la collaborazione tra Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici per lo sportello integrazione
In questa notizia si parla di: sportello - arezzo - continua - collaborazione
Prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari ad Arezzo allo Sportello di ascolto di Acb social inclusion - Arezzo apre le sue porte alla prevenzione con una giornata dedicata alla salute! Lo Sportello di ascolto di ACB Social Inclusion ha ospitato ieri un evento gratuito per sensibilizzare sulla prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari, coinvolgendo sanitari volontari e supporto culturale.
Continua la collaborazione tra Comune di Arezzo e Fraternita dei Laici per lo sportello integrazione; Esplosione nella notte, assalto allo sportello bancomat: tra danni e contanti un colpo da 10mila euro; Sportello Autismo, Sensi: Trenta studenti coinvolti in Casentino.
Uno sportello di ascolto e supporto per le dipendenze - la Nazione - Il progetto nasce dalla collaborazione tra le Acli di Arezzo e la onlus fiorentina Gruppo 13 che, a ... Come scrive lanazione.it
Prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari ad Arezzo allo Sportello di ascolto di Acb social inclusion - Si è tenuta ieri la prima giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e del diabete presso lo Sportello di ascolto ... Riporta lanazione.it