Alcol ai minori è allarme rosso Ragazze soccorse test ignorati Su 345 giovani duecento positivi

Al cuore dell’estate romagnola, tra feste e notti di festa, il fenomeno dell'abuso di alcol tra i minori si fa sempre più preoccupante. Con 232 allarmi rosso e oltre 200 giovani risultati positivi, la situazione richiede attenzione immediata da parte di tutti. È un problema che riguarda la salute, la sicurezza e il decoro urbano, chiamando ciascuno a un impegno collettivo per proteggere le nuove generazioni.

Nel cuore dell’estate romagnola, tra eventi affollati, notti sul mare e locali pieni, cresce il fenomeno preoccupante dell’ abuso di alcol tra i giovanissimi. Un’emergenza che non riguarda soltanto la sicurezza pubblica, ma tocca direttamente la salute dei minori, il decoro urbano e il senso civico collettivo. Negli ultimi giorni, la Polizia Locale ha dovuto gestire diversi episodi allarmanti. A Milano Marittima, nella notte tra venerdì e sabato, due ragazze di 14 e 17 anni sono state soccorse in viale Gramsci in stato di grave alterazione alcolica. Il personale, intervenuto d’urgenza, ha dovuto chiamare il 118 e i genitori delle giovani, che sono state affidate alle cure sanitarie. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

alcol ai minori 232 allarme rosso ragazze soccorse test ignorati su 345 giovani duecento positivi

© Ilrestodelcarlino.it - Alcol ai minori, è allarme rosso. Ragazze soccorse, test ignorati. Su 345 giovani, duecento positivi

In questa notizia si parla di: alcol - minori - ragazze - allarme

Civitanova, alcol ai minori e buttafuori irregolari: pioggia di sanzioni nei locali, ora rischiano la chiusura - A Civitanova Marche, la lotta contro l'abuso di alcol nei minori si intensifica, con le autorità che impongono sanzioni a diversi locali per somministrazione di bevande a chi non ha ancora raggiunto la maggiore età.

Alcol ai minori, è allarme rosso. Ragazze soccorse, test ignorati. Su 345 giovani, duecento positivi; Venezia, la borraccia piena di vodka per l'interrogazione a scuola: «Allarme alcol tra le ragazze minorenni»; Giovani e dipendenze: allarme alcol e droghe.

Alcol e minori, è allarme tra le ragazze: «I social esasperano l’emulazione maschile» - Cronaca - L'Eco di Bergamo - Dal 2019 su 208 accessi per abuso di sostanze alcoliche al «Papa Giovanni» e all’Asst Bergamo Est più del 53% ha riguardato giovani donne. Si legge su ecodibergamo.it

Alcol, allarme minori: «Si comincia a 11 anni» - Appello alle famiglie: correte ai ripari prima che il danno si faccia più serio. Secondo lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Alcol Minori Ragazze Allarme