Sicurezza sul lavoro imperativo agire
della sicurezza, ma un territorio che richiede interventi immediati e decisi. È imperativo agire con fermezza e responsabilità per proteggere la vita di chi lavora ogni giorno. Solo attraverso una strategia condivisa e un impegno costante si potrà invertire questa tendenza e garantire un futuro più sicuro per tutti.
Firenze, 6 luglio 2025 – Non c’è pace per la sicurezza sul lavoro. Un obiettivo, quello di riuscire a contenere vittime e infortuni, che appare ogni anno più difficile da cogliere. I dati raccolti nell’ultimo rapporto presentato da Inail soltanto pochi giorni fa, non lasciano spazio a nessun spiraglio di miglioramento. Un quadro, quello toscano, che continua a essere preoccupante perché dimostra come la nostra regione non sia certo un’isola felice. E mentre i vertici dell’Inail ricordano le misure di sostegno per le aziende virtuose messe in campo – 600 milioni di euro a fondo perduto a sostegno di progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – tornano a sottolineare l’allarme i sindacati. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sicurezza sul lavoro, imperativo agire
In questa notizia si parla di: sicurezza - lavoro - imperativo - agire
Investimenti prevenzione e sicurezza sul lavoro, centro studi Uil: "Brindisi ultima in Italia" - BRINDISI - Un recente studio del Centro Studi Uil del 28 aprile 2025 rivela dati preoccupanti sulla salute e sicurezza sul lavoro: Brindisi si colloca all'ultimo posto in Italia per investimenti in questo settore.
(? Chiara Galletti) La distopia descritta in The Circle non è più così lontana. Nel futuro prospettato dal libro di Dave Eggers, che è poi diventato un film nel 2017, filmare la propria vita h24 e trasmetterla in diretta è un imperativo morale: chi non lo fa ha qualco Vai su Facebook
Sicurezza sul lavoro, imperativo agire; Cade dal tetto durante una riparazione: 41enne in Rianimazione; Catania, operai sul tetto senza protezione, la denuncia dell’USB.
Sicurezza sul lavoro, imperativo agire - Mirko Lami, responsabile del Dipartimento salute e sicurezza sul lavoro Cgil: “Serve una migliore organizzazione dei controlli” ... Come scrive lanazione.it
Sicurezza sul lavoro, Meloni: "Il cordoglio non basta. Bisogna agire". Ecco il piano del governo - La presidente del Consiglio: "Celebriamo il 1° maggio con i fatti". Come scrive ilgiornale.it