Genoa come funzionano i controlli alla filiera ittica

A Genova, i controlli alla filiera ittica sono un vero e proprio baluardo a tutela dei consumatori e della qualità del mare. Gli esperti della Capitaneria di Porto aspettano i pescatori con il loro bottino per garantire che ogni passaggio sia trasparente e sicuro. Da gennaio a giugno, 1122 controlli nel Nord Italia hanno assicurato che il pesce che arriva sulle tavole sia fresco e autentico, sequestrando prodotti impropri o contraffatti. Un impegno costante per la sicurezza alimentare e la sostenibilità del mare.

Gli esperti della capitaneria di porto di Genova aspettano il pescatore che porta il suo bottino al ristorante. Partono così i controlli a tutela del consumatore. I militari verificano la freschezza del cibo e anche che nessuno faccia il furbo e che sulla tavola finisca davvero quel che il ristoratore ha dichiarato di aver acquistato. Da gennaio a giugno la Guardia Costiera ha effettuato 1122 controlli in gran parte del nord Italia, sequestrando più di 26 tonnellate di pesce. A volte trovando situazioni pericolose per gli avventori, come dimostrano queste immagini di alcuni interventi dei mesi scorsi. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it

genoa come funzionano i controlli alla filiera ittica

© Tgcom24.mediaset.it - Genoa, come funzionano i controlli alla filiera ittica

In questa notizia si parla di: controlli - genoa - funzionano - filiera

Napoli, controlli serrati durante la partita col Genoa: bloccati 9 parcheggiatori abusivi - In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Municipale ha intensificato i controlli nei pressi dello stadio Maradona.

Genoa, come funzionano i controlli alla filiera ittica.

controlli genoa funzionano filieraGenoa, come funzionano i controlli alla filiera ittica - Da gennaio a giugno la Guardia Costiera ha effettuato 1122 controlli in gran parte del nord Italia,"sequestrando più di 26 tonnellate di pesce ... Da msn.com

Lollobrigida: «Più controlli su tracciabilità e qualità del grano importato e filiera della pasta» - Un nuovo piano straordinario di controlli su tracciabilità e qualità del grano importato a partire da metà novembre, frutto di un percorso condiviso con tutti gli attori della filiera. Scrive ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Controlli Genoa Funzionano Filiera