Iran-Israele quando una partita di calcio segnò la frattura nei rapporti tra i due Paesi
a stringere legami più stretti con Tel Aviv, dimostrando come, in passato, la diplomazia e lo sport potessero unire anche le nazioni più diverse. Questa storia sorprendente ci invita a riflettere su come le relazioni internazionali possano evolversi nel tempo, passando da alleanze occasionali a rivalità profonde. Un capitolo affascinante della geopolitica che merita di essere riscoperto e compreso appieno.
Oggi, con la guerra e poi la fragile tregua tra i due Paesi, potrebbe sembrare impensabile, ma c’è stato un tempo in cui Iran e Israele mantenevano relazioni diplomatiche per così dire più che cordiali, se non proprio amichevoli. Tanto da incontrarsi spesso anche su un rettangolo verde, come accadde nel 1974, a conferma degli ottimi rapporti bilaterali. A circa un anno dal termine della guerra dello Yom Kippur, infatti, Teheran si era ritrovata ad ospitare i Giochi Asiatici, una kermesse in grado di coinvolgere 18 discipline differenti. Il regime imperiale dello Scià voleva mettere in vetrina un Iran moderno, progressista e aperto, dimostrando che il suo Paese era in grado di gestire la sfida organizzativa e logistica, in prospettiva di un’eventuale futura candidatura ad ospitare le Olimpiadi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Iran-Israele, quando una partita di calcio segnò la frattura nei rapporti tra i due Paesi
In questa notizia si parla di: iran - israele - rapporti - paesi
Chi sono gli Houthi e che ruolo possono avere ora nel conflitto Israele-USA-Iran - Gli Houthi, noti anche come Ansar Allah, sono un gruppo armato yemenita con radici sciite zaidite, nata negli anni '90 nello Yemen del Nord.
LA STORIA DEI RAPPORTI TRA STATI UNITI E ISRAELE Oggi come non mai, mentre i bombardamenti in Iran continuano, è fondamentale conoscere il passato per capire il presente. La relazione tra Stati Uniti e Israele ha radici profonde che risalgono alla fin Vai su Facebook
Translate postConsidero l'Iran un regime liberticida e sono per l'abolizione di tutte le armi nucleari, ma l'attacco di Israele di poche ore fa è una gravissima violazione del diritto internazionale e destabilizza ulteriormente l'intera regione mediorientale. E' graviss Vai su X
Iran-Israele, quando una partita di calcio segnò la frattura nei rapporti tra i due Paesi; Ecco perché la guerra Israele-Iran (e quello che verrà dopo) fa riflettere il Golfo; Tra Israele e Iran, i paesi arabi non vogliono stare con nessuno.
Iran-Israele, quando una partita di calcio segnò la frattura nei rapporti tra i due Paesi - La finale dei Giochi Asiatici 1974, la rabbia furiosa del popolo iraniano e il successivo isolamento di Israele ... Secondo ilfattoquotidiano.it
Storie di Storia / 84. Israele vs Iran - L’ottantaquattresimo numero di Storie di Storia, newsletter di Repubblica, è dedicato alla storia del confronto tra lo Stato d’Israele e la Repubblica Islamica d’Iran, quanto mai attuale visto il conf ... Si legge su repubblica.it