Un fascismo senza volto tra Sicurezza e Libertà

Dopo la caduta del Muro di Berlino, il mondo sembrava avviato verso una fase di pace e stabilità. Tuttavia, nuove minacce invisibili e sfide globali hanno messo a dura prova i valori di libertà e sicurezza. Un fascismo senza volto si cela dietro le ombre di queste crisi, sfruttando paure e incertezze. È fondamentale comprendere come proteggere i nostri diritti senza perdere di vista la sicurezza collettiva.

La caduta del muro di Berlino archiviò la guerra fredda e aprì una fase di sicurezza e tranquillità, che allontanava dal dramma bellico i popoli dell’UE, ma minacce alla sicurezza pubblica e globale covavano e permanevano. La globalizzazione finanziaria e tecnologica, il terrorismo transnazionale confessionale, le guerre e le migrazioni clandestine di massa, stanno alterando . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it

un fascismo senza volto tra sicurezza e libert224

© Lidentita.it - Un fascismo senza volto tra Sicurezza e Libertà

In questa notizia si parla di: sicurezza - fascismo - volto - libertà

Dl sicurezza, Schlein: peggio del codice Rocco del fascismo - Il Decreto Sicurezza della Lega, noto come D.L. Sicurezza Schlein, introduce misure più rigorose per tutelare le forze dell'ordine e rafforzare il controllo del territorio.

Sicurezza o paura? Il volto inquietante del nuovo ordine; Il vero volto del fascismo: ripartiamo dalla Costituzione; A Roma manifestazione per la libertà di stampa e contro ogni forma di fascismo.

Cerca Video su questo argomento: Sicurezza Fascismo Volto Libertà