Mentre Trump si defila Putin rilancia la guerra totale | La Russia non farà marcia indietro
un punto di svolta che potrebbe ridisegnare gli equilibri del conflitto. Mentre Trump si defila, Putin rilancia con fermezza, dimostrando che la guerra totale è ancora una realtà in questa complessa partita geopolitica. La scena internazionale si prepara a nuovi sviluppi, e il mondo osserva attentamente quali saranno le prossime mosse di queste due potenze.
Mentre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annuncia un disimpegno, il capo del Cremlino Vladimir Putin accelera l’avanzata. L’esercito russo sta ampliando le operazioni sul terreno e intensificando le incursioni aeree sulle aree urbane dell’ Ucraina, proprio mentre l’invasione entra nel suo quarto anno consecutivo. In parallelo, la recente decisione di Washingto n di sospendere la fornitura di determinati armamenti a Kiev rappresenta per Mosca un’opportunità strategica per minare il sostegno occidentale all’Ucraina. Durante un colloquio telefonico con Trump, Putin ha rigettato ogni appello a una de-escalation, ribadendo che gli obiettivi russi non sono cambiati dall’inizio del conflitto: riaffermare la supremazia di Mosca su Kiev e costringere i Paesi occidentali a ritirare l’assistenza militare. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Mentre Trump si defila, Putin rilancia la guerra totale: «La Russia non farà marcia indietro»
In questa notizia si parla di: trump - putin - defila - rilancia
Russia-Ucraina, attesa per Putin. Trump: “Pronto a volare a Istanbul”. Zelensky c’è - Domani, Istanbul diventa teatro di un atteso incontro tra delegazioni russe e ucraine, fortemente voluto da Vladimir Putin.
Mentre Trump si defila, Putin rilancia la guerra totale: «La Russia non farà marcia indietro».
Vertice Trump-Putin-Zelensky, la Turchia rilancia. Il Cremlino: «Prima i negoziati, gli Usa capiscono nostri interessi» - MSN - Il ministro degli Esteri di Ankara Hakan Fidan rilancia l'ipotesi di un incontro tra i tre leader a Istanbul. Riporta msn.com
Trump rilancia sulla Groenlandia: 'Penso che l'avremo' - Presto parlerà con Putin (ANSA) 'E il Canada deve essere uno Stato degli Usa'. Secondo ansa.it