Il consolato americano resta a Firenze La Camera di Commercio | Grazie a chi ha contribuito al risultato
La decisione degli Stati Uniti di mantenere il consolato a Firenze rappresenta un'importante vittoria per il tessuto economico e diplomatico della città. La Camera di commercio di Firenze e le migliaia di imprese locali ringraziano sinceramente tutte le parti coinvolte, riconoscendo il valore strategico di questa presenza. Un risultato che rafforza i legami tra Italia e Stati Uniti, aprendo nuove opportunità di collaborazione e sviluppo.
FIRENZE – “Accogliamo con grande favore la decisione dell’amministrazione governativa degli Stati Uniti d’America di mantenere la sede consolare a Firenze. A nome del mondo imprenditoriale fiorentino, costituito dalle 116mila aziende iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio di Firenze, voglio esprimere un sincero ringraziamento al governo statunitense, alle sue autorità diplomatiche di Roma e Firenze, al ministro degli esteri Taiani, al sottosegretario Silli e a tutti quanti si sono adoperati per evitare la chiusura del consolato americano di Firenze, che avrebbe avuto ripercussioni negative per il territorio”. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: firenze - consolato - camera - commercio
4 luglio, gli Usa compiono 249 anni. Festeggia anche Firenze: salvo il Consolato - Oggi, 4 luglio, gli Stati Uniti celebrano il loro 249° anniversario di indipendenza, un traguardo che unisce e ispira.
Audizione dei Ministri degli Esteri Antonio Tajani e della Difesa Guido Crosetto di fronte le Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera dei deputati e Senato sugli esiti del vertice Nato svoltosi a L’Aja dal 24 al 25 giugno 2025. Segui la diretta https:// Vai su Facebook
Consolato Usa addio. Piano di tagli al Congresso: Intervenga il governo; Consolato Usa a Firenze a rischio chiusura: tra rabbia, sgomento e sollievo; Camera di commercio Firenze, lettera del presidente Manetti al ministro Tajani.
Camera di commercio Firenze, lettera del presidente Manetti al ministro Tajani - Oggi – scrive il presidente della Camera di commercio a Tajani e Silli – “con il 35% del totale delle importazioni, gli Stati Uniti si confermano il primo Paese fornitore di beni verso il ... Si legge su gonews.it
Camera di commercio di Firenze, eletta la nuova giunta - la Nazione - Gli otto componenti, che rimarranno in carica fino al 2029, sono, oltre al presidente, Massimo Manetti, eletto lo ... Lo riporta lanazione.it