Quando l' allerta è una truffa | attenti alle finte chiamate di banche e carabinieri
Davanti a qualsiasi richiesta sospetta è bene riagganciare e contattare direttamente l’ente in questione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Quando "l'allerta" è una truffa: attenti alle finte chiamate di banche e carabinieri
In questa notizia si parla di: allerta - truffa - attenti - finte
Finta email di Booking.com promette un rimborso: scatta l’allerta truffa tra gli host del Lago di Como - Attenzione, host del Lago di Como: una nuova truffa via email sta affollando le vostre caselle. Un falso messaggio di Booking.
Quando l'allerta è una truffa: attenti alle finte chiamate di banche e carabinieri; Allerta truffa: finte notifiche giudiziarie con loghi della Polizia di Stato; Tentata truffa a Nichelino: massima allerta.
La truffa delle finte mail dell'Agenzia delle Entrate che annunciano accertamenti fiscali - Blitz Quotidiano - E fioccano gli avvisi rivolti ai cittadini che devono stare attenti a queste “false comunicazioni” da ... Si legge su blitzquotidiano.it
Tentata truffa a Nichelino: massima allerta - Giornale La Voce - Il personale dell’Unicredit di Nichelino, evidentemente allenato a cogliere segnali sospetti, ha riconosciuto i tratti tipici della truffa: il tono insistente del richiedente, la dinamica dell’urto ... Secondo giornalelavoce.it