Guida ai vini della Lombardia

La Lombardia rappresenta una delle realtà vitivinicole più affascinanti d’Italia, dove la diversità geografica si traduce in una straordinaria varietà di espressioni enologiche. Dai terrazzamenti alpini della Valtellina alle dolci colline della Franciacorta, dalle sponde del Lago di Garda all’Oltrepò Pavese, questa regione racchiude 5 DOCG, 23 DOC e 15 IGT su una superficie vitata di 30.000 ettari dispersi su un territorio eterogeneo e ricco di tradizioni secolari. Scopriamo insieme i tesori vinicoli di questa terra

La Lombardia rappresenta una delle realtà vitivinicole più affascinanti d’Italia, dove la diversità geografica si traduce in una straordinaria varietà di espressioni enologiche. Dai terrazzamenti alpini della Valtellina alle dolci colline della Franciacorta, dalle sponde del Lago di Garda all’Oltrepò Pavese, questa regione racchiude 5 DOCG, 23 DOC e 15 IGT su una superficie vitata di 30.000 ettari dispersi su un territorio eterogeneo e ricco di contrasti. Terroir e caratteristiche climatiche: la diversità come punto di forza. Il successo enologico lombardo deriva dalla straordinaria diversità dei suoi terroir. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

guida ai vini della lombardia

© Nonewsmagazine.com - Guida ai vini della Lombardia

In questa notizia si parla di: lombardia - guida - vini - diversità

Scuola, Lombardia: campanella il 12 settembre 2025 – la guida completa al calendario 2025/26 - La campanella suonerà per la scuola lombarda il 12 settembre 2025, segnando l'inizio del nuovo anno scolastico.

Il miglior vino della Lombardia sotto i 20 euro viene prodotto sulla sponda bresciana del Lago di Garda. Ecco qual è; Migliori vini italiani rossi, classifica Tre Bicchieri 2025; Tre Bicchieri 2025: il Gambero Rosso premia 9 vini dell'Oltrepò Pavese.

Cerca Video su questo argomento: Lombardia Guida Vini Diversità