Creta incendio devastante Evacuati migliaia di turisti
Un drammatico incendio ha colpito Creta, costringendo all’evacuazione di circa cinquemila persone, principalmente turisti, e lasciando dietro di sé un paesaggio in rovina. La forza distruttiva delle fiamme ha messo a dura prova le autorità locali e la comunità, richiedendo interventi immediati e massicci sforzi di soccorso. La situazione è ancora sotto controllo, ma il ricordo di questa devastazione rimarrà a lungo nella memoria dell’isola.
A Creta circa cinquemila persone, principalmente turisti, sono state fatte sfollare a causa di un devastante incendio boschivo. Servizio di Federico Plotti TG2000. 🔗 Leggi su Tv2000.it
© Tv2000.it - Creta, incendio devastante. Evacuati migliaia di turisti
In questa notizia si parla di: creta - incendio - devastante - turisti
Maxi incendio a Creta, evacuazioni di massa da hotel e abitazioni - Un maxi incendio sta devastando Creta, con evacuazioni di massa che coinvolgono hotel e abitazioni sulla costa sud-orientale.
Incendio devastante a Creta, già 5 mila persone evacuate e il vento rende difficile domare le fiamme In azione da questa notte nella regione di Lasithi oltre 270 vigili del fuoco. Nessun turista italiano per ora segnalato in pericolo Vai su X
Era il 26 giugno del 2000 quando quattro ragazzi di Londra cambiarono inconsapevolmente il corso della loro vita, lanciando quello che sarebbe diventato un successo planetario. Con una melodia semplice ma devastante, i #Coldplay pubblicarono "#Yellow" Vai su Facebook
Creta, incendio devastante. Evacuati migliaia di turisti; Maxi incendio a Creta, turisti evacuati; Maxi incendio a Creta, turisti e residenti in fuga.
Grecia, incendio devastante sull’isola di Creta: evacuazioni di massa - A Creta, principale meta turistica della Grecia, un vasto incendio boschivo ha costretto all’evacuazione turisti e residenti. Si legge su notizie.it
Incendio Devastante a Creta: Evacuazioni di Massa e Strade Chiuse nella Parte Sud-Est dell'Isola - est dell’isola, costringendo le autorità a evacuazioni di massa tra popolazione locale e turisti. Lo riporta quotidiano.net