Casa di Leo prende vita il sogno di un’accoglienza più ampia | inaugurate le cucine condivise
Casa di Leo si arricchisce di un nuovo capitolo: l'inaugurazione delle cucine condivise rappresenta un passo fondamentale verso un’accoglienza sempre più ampia e umana. Questo spazio, grazie al sostegno di Enel Cuore, rafforza il sogno di creare un ambiente di conforto e solidarietà per i piccoli pazienti pediatrici e le loro famiglie. Con questa iniziativa, la struttura si conferma come un faro di speranza e comunità nel cuore di Treviolo.
Treviolo. I nuovi spazi della Casa di Leo, la struttura di housing sociale dedicata ai pazienti pediatrici del Papa Giovanni di Bergamo e alle loro famiglie, stanno ormai prendendo forma. Con l’arrivo delle cucine, inaugurate nella mattina di giovedì 3 luglio, la Casa aggiunge un tassello importante al suo ampliamento grazie al sostegno di Enel Cuore, la onlus del Gruppo Enel attiva nella promozione di progetti di solidarietà sociale su tutto il territorio nazionale. La onlus ha sostenuto la costruzione della nuova area, inaugurata lo scorso febbraio, che ha previsto l’aumento della capacità di accoglienza da 5 a 15 camere, con l’aggiunta di 3 appartamenti autonomi per pazienti immunodepressi, spazi comuni, una palestra riabilitativa, due aree gioco, un orto condiviso e un’arena per attività all’aperto. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Casa di Leo, prende vita il sogno di un’accoglienza più ampia: inaugurate le cucine condivise
In questa notizia si parla di: casa - inaugurate - cucine - prende
Inaugurate le tre nuove Case dell'acqua a Ina Casa, Gaiofana e Celle. Dal 2011 erogati 25 milioni di litri - Inaugurate le tre nuove case dell'acqua a Ina Casa, Gaiofana e Celle, portando un tocco di sostenibilità e comodità alle comunità locali.
Grazie! Sabato 28 giugno, più di 400 persone hanno raggiunto Monte Giberto per l’inaugurazione della targa in ricordo di Massimo Fagioli. Il progetto “Monte Giberto: una targa per Massimo Fagioli” prende vita dal desiderio di valorizzare il paese natale dello Vai su Facebook
Casa di Leo, prende vita il sogno di un’accoglienza più ampia: inaugurate le cucine condivise; La tradizione culinaria gelese nella nuova apertura a casa di Archestrato; Le cucine Aran nei 13 pv CasaTua.