Unexpected Italy conquista il Guardian | 10 ristoranti autentici a Torino per viaggiare fuori dai soliti circuiti
Unexpected Italy conquista il Guardian, portando Torino sotto i riflettori internazionali con una selezione esclusiva di 10 ristoranti autentici. La guida, firmata dalla giornalista Liz Boulter, offre ai viaggiatori un’esperienza gastronomica fuori dai circuiti convenzionali, celebrando la vera essenza della cucina torinese. In un momento in cui la città si prepara ai “Food Oscars”, questa attenzione internazionale rafforza il suo ruolo di meta culinaria innovativa e autentica.
Il Guardian sceglie Unexpected Italy per raccontare una Torino gastronomica fuori dai 50 Best Restaurants. In occasione dell’arrivo in cittĂ dei celebri “Food Oscars”, il quotidiano britannico ha pubblicato una guida alternativa firmata dalla giornalista Liz Boulter, puntando su dieci ristoranti torinesi selezionati dalla startup italiana Unexpected Italy: un progetto traveltech innovativo che promuove turismo . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
© Periodicodaily.com - Unexpected Italy conquista il Guardian: 10 ristoranti autentici a Torino per viaggiare fuori dai soliti circuiti
In questa notizia si parla di: unexpected - italy - guardian - ristoranti
Turismo: il nuovo lusso, le esperienze. L’itinerario della start-up del barlettano premiato all’Onu Unexpected Italy - Nell'era del lusso omologato, emerge una nuova tendenza tra i viaggiatori: la ricerca di esperienze autentiche e significative.
Il Guardian sceglie Unexpected Italy: 10 indirizzi torinesi alternativi ai 50 Best; L'App italiana anti-overtourism; Unexpected Italy, l’app anti overtourism debutta a Roma, Venezia e Vicenza.
The Guardian e la mappa enogastronomica alternativa di Torino - Seguendo la startup Unexpected Italy, il giornale britannico ci fa scoprire qualche specialità del nostro territorio ... Riporta quotidianopiemontese.it
Il Guardian sceglie Unexpected Italy per segnalare 10 indirizzi torinesi alternativi ai 50 Best - C’è un’Italia che sfugge alle rotte turistiche più battute, che si nasconde dietro insegne modeste, nei vicoli fuori mano, nei racconti dei locali. Secondo 9colonne.it