Stop carcere preventivo agli incensurati | con la scusa del sovraffollamento ora Nordio punta a salvare i colletti bianchi
Nel cuore del dibattito sulla giustizia italiana si cela un'inedita proposta: sospendere il carcere preventivo per gli incensurati, giustificandosi con il sovraffollamento carcerario. Mentre il ministro Nordio annuncia questa possibile svolta, si apre una questione cruciale sulla tutela dei diritti e sulla gestione delle indagini. È un cambio di rotta che potrebbe rivoluzionare il sistema penale, ma anche sollevare forti dibattiti etici e giuridici, lasciando tutti con un interrogativo: a chi realmente si serve questa riforma?
Salvare dal carcere i colletti bianchi indagati, usando come scusa il sovraffollamento delle celle. L’idea, accarezzata da tempo da una parte della maggioranza, si fa concreta e potrebbe diventare una norma di legge nei prossimi mesi. Ad annunciarlo è stato lo stesso ministro della Giustizia Carlo Nordio, rispondendo al monito del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla “ grave e ormai insostenibile condizione di sovraffollamento” (62.761 ristretti a fronte di una capienza di 46.792 posti) e sull'” emergenza sociale ” dei suicidi dietro le sbarre (38 dall’inizio dell’anno). “Grande è l’attenzione per le parole del capo dello Stato”, ha scritto Nordio in una nota, elencando gli interventi allo studio del governo per migliorare le condizioni dei penitenziari. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Stop carcere preventivo agli incensurati: con la scusa del sovraffollamento ora Nordio punta a salvare i colletti bianchi
In questa notizia si parla di: sovraffollamento - carcere - scusa - nordio
In carcere si vive senza respiro: il report di Antigone parla di sovraffollamento e compressione dei diritti - Il XXI Rapporto di Antigone evidenzia come nelle carceri italiane si vive senza respiro, tra sovraffollamento e compressione dei diritti fondamentali.
Detenzioni, suicidi e rimpatri. I cittadini tunisini nelle carceri italiane di Luna Casarotti* napolimonitor.it, 14 giugno 2025 Al 31 maggio, i detenuti in Italia erano 62.722, a fronte di una capienza regolamentare di 51.285 posti, con un tasso di sovraffollamento del Vai su Facebook
Trans stuprata in carcere a Ferrara, la procura apre un'indagine. Cucchi interroga Nordio, protestano i penalisti; Il sorprendente riposizionamento di Ignazio La Russa sul carcere; Carceri, Nordio: Mai dato colpe sovraffollamento a toghe, è malafede - LaPresse.
Tegola sul decreto Caivano dopo la decisione della Consulta: Nordio annaspa sul carcere - La dichiarazione di incostituzionalità azzoppa il decreto simbolo, e può non essere l’unica. Come scrive editorialedomani.it
Trans stuprata in carcere a Ferrara, la procura apre un’indagine. Cucchi “interroga” Nordio, protestano i penalisti - L’onda di indignazione nel mondo politico cresce, mentre la procura della Repubblica di Ferrara ha inevitabilmente aperto un fascicolo di inchiesta. Riporta giustizianews24.it