Pennsylvania l’Università cancella i record transgender e si scusa con le atlete

L'Università della Pennsylvania fa un passo importante verso l’equità nello sport, cancellando i record di Lia Thomas e scusandosi con le atlete coinvolte. Un gesto che apre nuove riflessioni sui diritti e le sfide nel mondo dell’atletica. La decisione, annunciata dal rettore J. Larry Jameson in collaborazione con il Dipartimento dell’Istruzione, segna un capitolo di attenzione e rispetto per tutti gli atleti.

Roma, 2 lug – L’Università della Pennsylvania ha annunciato ufficialmente la cancellazione dei record sportivi stabiliti dalla nuotatrice transgender Lia Thomas, riconoscendo pubblicamente il danno arrecato alle atlete biologicamente femmine che avevano gareggiato contro di lei. La decisione, comunicata con una nota del rettore J. Larry Jameson, arriva nell’ambito di un accordo con il Dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti, che ha avviato un’indagine sull’ateneo Ivy League dopo un ordine esecutivo del presidente Donald Trump volto a escludere gli atleti transgender dalle competizioni sportive femminili. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

pennsylvania l8217universit224 cancella i record transgender e si scusa con le atlete

© Ilprimatonazionale.it - Pennsylvania, l’Università cancella i record transgender (e si scusa con le atlete)

In questa notizia si parla di: pennsylvania - università - record - transgender

Università Pennsylvania cancella record di nuotatrice trans - L'università della Pennsylvania ha annunciato la cancellazione dei record stabiliti dalla nuotatrice transgender Lia Thomas, scusandosi con le atlete "svantaggiate" dalle sue partecipazioni nelle competizioni femminili.

Università Pennsylvania cancella record di nuotatrice trans; Atlete transgender, l’Università di Pennsylvania si piega a Trump e cancella i record di Lia Thomas; L'Università della Pennsylvania cede alle minacce di Trump: cancellata la nuotatrice trans Lia Thomas, via titoli e record.

Cerca Video su questo argomento: Pennsylvania Università Record Transgender