INGV prime boe per il monitoraggio degli tsunami nel Mediterraneo
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) fa un passo avanti cruciale nella sicurezza del Mediterraneo con le nuove boe prime per il monitoraggio degli tsunami. Recentemente, i ricercatori del Centro Allerta Tsunami hanno visitato la sede spagnola della Mediterranea Senales Maritimos, avviando una collaborazione strategica per installare queste tecnologie all’avanguardia nel Mar Ionio. Un progetto che promette di rafforzare la prevenzione e la tutela delle coste italiane e mediterranee.
Si è conclusa recentemente la visita dei ricercatori del Centro Allerta Tsunami (CAT) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) a Valencia nella sede della Mediterranea Senales Maritimos (MSM), la ditta spagnola che sta realizzando le boe d’alto mare per il monitoraggio degli tsunami che verranno installate nel Mar Ionio nei prossimi mesi. L’iniziativa del CAT, finanziata nell’ambito del progetto MEET del Piano Nazionale . 🔗 Leggi su 2anews.it
© 2anews.it - INGV, prime boe per il monitoraggio degli tsunami nel Mediterraneo
In questa notizia si parla di: ingv - monitoraggio - prime - tsunami
Campi Flegrei, a Ingv nuovi fondi per rafforzare monitoraggio terremoti - I fondi recentemente stanziati mirano a potenziare le infrastrutture di ricerca dedicate al monitoraggio in tempo reale dei segnali sismici e allo studio dei terremoti, con particolare attenzione all'area dei Campi Flegrei.
Dal monitoraggio dei terremoti all'allerta tsunami nel Mar Mediterraneo; , Sale Operative integrate e reti di monitoraggio del futuro; ALLERTA MAREMOTI.
Isole Eolie, workshop internazionale “Tsunami Warning" a Stromboli” - MSN - Il workshop è organizzato dal Centro Allerta Tsunami dell’INGV sull'Isola di Stromboli dal 5 all'8 ottobre, nell'ambito dell'accordo tra il Dipartimento della Protezione Civile italiana (DPC) e ... Come scrive msn.com
Amato (Ingv), nessuna allerta tsunami - Ultima ora - Ansa.it - Lo ha detto all'ANSA Alessandro Amato dell'Ingv, che coordina il centro allerta Tsunami sottolineando che, allo stato attuale "il rischio non c'è". ansa.it scrive