IA Raimondo FdI | Ddl mette uomo al centro
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il nostro modo di vivere e lavorare, rappresentando un'opportunità unica per il progresso. La recente approvazione del Ddl IA da parte della Camera testimonia l'impegno del Governo nel mettere l'uomo al centro di questa innovazione, garantendo regolamentazioni più equilibrate e attente alle implicazioni etiche. Con un occhio rivolto al futuro, si apre un nuovo capitolo di sviluppo sostenibile e responsabile.
Roma, 2 lug. (askanews) - "L'IA è una straordinaria opportunità e l'approvazione del Ddl IA da parte della Camera dimostra l'attenzione che il Governo sta dedicando a questo tema. La regolamentazione ha sempre rincorso l'innovazione ma ora siamo molto concentrati su queste tematiche: abbiamo recepito a livello nazionale la normativa europea ma mettendo l'uomo al centro. L'IA processa una grande varietà di dati personali, ci sono potenziali pericoli e possibili conseguenze di attività illecite, ecco perché l'uomo che deve vincere sempre sulla tecnologia, restando al centro ad esempio nell'ambito dei diritto d'autore, della sanità, della giustizia, della PA e della sicurezza. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - IA, Raimondo (FdI): Ddl mette uomo al centro
In questa notizia si parla di: uomo - centro - raimondo - mette
Alatri, fuochi d'artificio in centro senza autorizzazioni. Denunciato un uomo - Alatri ha vissuto una serata turbolenta quando fuochi d'artificio non autorizzati hanno illuminato il cielo, disturbando gli abitanti del centro storico.
IA, Raimondo (FdI): Ddl mette uomo al centro; Ermetismo e Alchimia :: Segnalazione a Milano.
IA, Raimondo (FdI): Ddl mette uomo al centro - "L'IA è una straordinaria opportunità e l'approvazione del Ddl IA da parte della Camera dimostra l'attenzione che il Governo sta dedicando a questo tema. Si legge su quotidiano.net
La Russa: «L'intelligenza artificiale fa paura se non si mette l'uomo al centro» - Corriere della Sera - Ci si dimentica di ricordare che l’elemento centrale deve rimanere l’uomo», la visione antropocentrica dell'innovazione è stata sottolineata dal presidente del Senato, Ignazio La Russa ... Lo riporta corriere.it