Bolletta arriva quella nuova | come si legge
La riforma interessa tutti i consumatori, semplificando la lettura e la comprensione delle bollette di luce e gas. Grazie a un modello chiaro, trasparente e intuitivo, sarà più facile monitorare i costi e gestire le proprie utenze. La nuova bolletta rappresenta un passo avanti verso una maggiore trasparenza e tutela del consumatore, rendendo la gestione energetica più semplice e accessibile a tutti.
Chiara, trasparente e intuitiva. Cambia volto la nuova bolletta luce e gas: più semplice e leggibile. Ad annunciarlo è l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), che ha definito un modello unico e standardizzato, con un frontespizio uguale per tutti i fornitori (con l'importo da pagare, i dati del cliente, il tipo di servizio, il numero del contratto e le modalità di pagamento) e due sezioni principali. La riforma interessa famiglie (escluse quelle in regime di maggior tutela), piccole e medie imprese, condomini e altri utenti Bt (box, cantine, magazzini). In linea generale, l’intervento dell’Arera porterà a suddividere le voci di spesa presenti in bolletta in modo da distinguere all’interno delle condizioni tecnico-economiche dei contratti di fornitura i corrispettivi relativi alla vendita per l’energia elettrica e il gas, separandoli dagli esborsi regolati e associati alla tariffa per l’uso della rete e agli oneri di sistema che saranno riportati in apposite sottosezioni. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Bolletta, arriva quella nuova: come si legge
In questa notizia si parla di: bolletta - arriva - legge - sezioni
Bolletta luce e gas, dal primo luglio arriva ‘scontrino energia’ - Se sei tra gli utenti vulnerabili di energia elettrica, fai attenzione: domani scade la possibilità di passare al servizio a tutele graduali, che permette un risparmio medio di 113 euro all’anno.
A PESCARA! CLAMOROSO DAL TAR!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE DA RIPETERE IN 27 SEZIONI È arrivata l'attesa sentenza con cui il Tar di Pescara si è espresso sull'esito delle elezioni amministrative 2024 che videro l'affermazione di Carlo Vai su Facebook
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori; Bollette luce e gas, arriva il nuovo formato: ecco cosa cambia per utenti e fornitori; Arriva la bolletta trasparente: più facile da leggere per luce e gas.
Luce e gas, arriva la novità: come cambiano le bollette - Le novità, a cominciare dal nuovo formato standardizzato, più semplice e leggibile, sono entrate in vigore il 1° luglio 2025. Secondo livesicilia.it
Bonus bollette 200 euro con Isee fino a 25 mila euro, quando arriva l'accredito e come capire se si riceverà - L’unico requisito è avere un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) fino a 25. Si legge su virgilio.it