Terremoto l' Ingv | Magnitudo fortissima attutita dal mare

Un terremoto di magnitudo 4.6 ha scosso ieri l'area dei Campi Flegrei a Napoli, ma grazie alla sua localizzazione marittima e alla profondità di 3,9 chilometri, l’impatto sul territorio si è rivelato meno violento del previsto. La scossa, seppur forte, è stata attutita dalle caratteristiche geologiche del sito. Francesca... ci spiega i dettagli di questa dinamica, rassicurando la comunità locale e sottolineando l'importanza della preparazione sismica.

La scossa di magnitudo 4.6 registrata ieri nell'area dei Campi Flegrei, a Napoli, "essendo localizzata in mare e a una profondità di 3,9 chilometri, maggiore del solito, non ha provocato uno scuotimento del terreno particolarmente violento". Lo dice in una intervista a Repubblica, Francesca. 🔗 Leggi su Napolitoday.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: magnitudo - mare - terremoto - ingv

Scossa a mare, magnitudo 4.6 - Una potente scossa di terremoto di magnitudo 4.6 si è registrata nel Golfo di Pozzuoli, alle ore 12.47, a soli 4,9 km di profondità.

Terremoto, l'Ingv: “Magnitudo fortissima, attutita dal mare”; Terremoto mar Ionio di magnitudo 4.8, l’esperto Ingv Neri chiarisce il quadro; Forte scossa di terremoto con magnitudo 4.8 avvertita anche a Catania.

magnitudo mare terremoto ingvTerremoto 4.6 nei Campi Flegrei, l’Ingv: “La scossa è stata attutita dal mare” - 6 verificatosi ieri nei Campi Flegrei ha fatto sì che la scossa venisse avvertita meno intensamente. Secondo fanpage.it

magnitudo mare terremoto ingvCampi Flegrei, l’Ingv: in aumento magnitudo e frequenza delle scosse di terremoto - Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano ha spiegato che negli ultimi anni ai Campi Flegrei si registra un aumento di frequenza e magnitudo di terremoti ... Segnala fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Magnitudo Mare Terremoto Ingv