Le foto impressionanti che mostrano come la pesca eccessiva ha rimpicciolito i pesci
Le immagini che seguono testimoniano un drammatico cambio di paradigma nell'ecosistema marino: la pesca eccessiva ha ridotto drasticamente le dimensioni dei pesci, alterando il loro DNA e compromettendo il futuro delle specie. Un tempo imponenti merluzzi di oltre un metro, oggi sono miniaturizzati, minacciando l'equilibrio del Mar Baltico. Questa realtĂ ci invita a riflettere sull'importanza di pratiche sostenibili per preservare la biodiversitĂ marina e garantire la vita negli oceani per le generazioni future. Continua a leggere.
La pesca intensiva e insostenibile nel Mar Baltico ha selezionato pesci sempre piĂą piccoli e che si riproducono prima di finire in rete, cambiando per sempre il loro DNA. Negli anni 80 un merluzzo adulto poteva superare il metro di lunghezza, oggi può stare tranquillamente nel palmo di una mano. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: pesca - pesci - impressionanti - mostrano
Pesca all’agone nel lago d’Iseo, la preoccupazione: “Le sardine sono pochissime, troppi pesci siluro e cormorani” - A due settimane dall'apertura della tradizionale pesca all'agone nel Lago d'Iseo, la scena è amara: poche sardine e un aumento di predatori come siluri e cormorani minacciano questa antica usanza.
Impressionante cattura in mare: Pescatori cubani catturano un altro enorme pesce spada a Guantánamo; Un'enorme quantità di pesce viene sacrificato per nutrire salmoni e tonni negli allevamenti, è l'insostenibile sistema della pesca intensiva; Pesce siluro da record catturato e liberato nel Po vicino Mantova sfiora i 3 metri: il video è impressionante.
Mostro del Po: il pesce record catturato dopo 23 anni di tentativi - Focustech.it - Il pesce, noto come “mostro del Po”, è stato catturato da un pescatore italiano che ha impiegato ben 40 ... Segnala focustech.it
Florida, pesca da brividi: squali e mostruosi pesci giganti diventano le star del web - Il Messaggero - Se siete dell'idea che la pesca sia uno sport noioso, a farvi cambiare idea ci pensano Joshua Jorgensen e i video degli squali e dei pesci giganti che abboccano al suo amo. ilmessaggero.it scrive