Il Comitato porto-città | La Soprintendenza di Ancona semplicemente non c' è
Il Comitato Porto Città si distingue per il suo spirito vigile e critico nei confronti delle decisioni che interessano il patrimonio e lo sviluppo urbano di Ancona. Questa volta, la questione del possibile banchinamento del Molo Clementino ha acceso un acceso dibattito, evidenziando le tensioni tra tutela storica e progresso. Il nostro ruolo è quello di informare e stimolare una riflessione condivisa sul futuro del nostro affascinante porto cittadino.
ANCONA – Dal Comitato porto-città, molto critico e severo verso la Soprintendenza, rea a loro modo di vedere di non aver mosso alcuna obiezione a riguardo del possibile banchinamento del Molo Clementino, riceviamo e pubblichiamo: «Il nostro Comitato segue sempre con attenzione lo stato del. 🔗 Leggi su Anconatoday.it
In questa notizia si parla di: comitato - porto - città - soprintendenza
Porto di Livorno, Busdraghi confermato nel Comitato di Gestione - Il porto di Livorno si conferma ancora una volta un elemento chiave nel panorama marittimo italiano, con il BusDraghi confermato nel comitato di gestione.
IL MERCATO DEL PESCE CHE NON C'E' Plauso alle Forze dell'ordine che - con una operazione interforze (Polizia Locale, Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza)- nei pressi della discesa Vasto nella Città Vecchia di Taranto hanno posto fine alla vendita i Vai su Facebook
Il Comitato porto-città: «La Soprintendenza di Ancona semplicemente non c'è»; Siracusa. Tutelare il Porto Grande e la sua storia millenaria, il Comitato lancia l'allarme: «A rischio il Waterfront; L'appello del Comitato Porto-Città a Silvetti: «Difenda i confini urbani dal nuovo Piano regolatore portuale».