1 luglio 1967 nasce il Cap e rivoluziona la posta in Italia Oggi è usato anche per analisi di mercato e mappe di consumo
Il 1° luglio 1967, nasce il CAP, il Codice di Avviamento Postale, rivoluzionando la posta in Italia e semplificando la consegna. Oggi, a oltre mezzo secolo di distanza, il CAP non è più solo uno strumento postale: è diventato un prezioso alleato per analisi di mercato e mappe di consumo, contribuendo a plasmare strategie efficaci e innovativi. Un’innovazione che ha cambiato il nostro modo di comunicare e di conoscere il territorio.
Roma, 1 luglio 2025 – Era il primo giorno di luglio quando ci si trovò a imparare (e dover ricordare) un modo diverso per scrivere l’indirizzo. Noto come Cap, il Codice di Avviamento Postale venne introdotto ufficialmente nel 1967, l’1 luglio. La misura segnò un cambiamento senza precedenti nella gestione della corrispondenza. Per la prima volta in Italia si affermò un sistema numerico capace di identificare in modo univoco aree geografiche, comuni e quartieri. Pochi anni prima, lo Zip Code era entrato in vigore negli Stati Uniti e in alcuni Paesi europei: un’ispirazione che contribuì alla rivoluzione italiana. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - 1 luglio 1967, nasce il Cap e rivoluziona la posta in Italia. Oggi è usato anche per analisi di mercato e mappe di consumo
In questa notizia si parla di: luglio - italia - nasce - rivoluziona
Domenica 6 luglio, Giro d’Italia Woman al via da Bergamo: i provvedimenti viabilistici - Preparati a vivere un’emozionante domenica di sport e passione: il 6 luglio, da Bergamo, prende il via il 36° Giro d’Italia Woman 2025.
EasyJet annuncia una promozione flash valida da oggi 24 giugno fino alle 9 del 26 giugno: per sole 48 ore, sarà possibile approfittare di sconti fino al 15% su una selezione di rotte estive da e per l’Italia, con 20.000 posti disponibili per volare tra il 4 luglio e il Vai su Facebook
Prima rivoluzione dell'estate, il modulo CAI diventa digitale; Meteo: Luglio in rivoluzione, avvio con Temporali e Grandine grossa, le zone a rischio; Dal 1° luglio scatta la constatazione amichevole digitale: rivoluzione per gli automobilisti.
21 luglio 1899: nasce Hemingway, lo scrittore innamorato dell’Italia - la Nazione - 21 luglio 1899: nasce Hemingway, lo scrittore innamorato dell’Italia Da adolescente arrivò come volontario della Croce Rossa, venne ferito ma rimase sempre legato al Belpaese. Come scrive lanazione.it
18 luglio 1914, nasce Gino Bartali: leggenda d'Italia in bicicletta - la Nazione - 18 luglio 1914, nasce Gino Bartali: leggenda d'Italia in bicicletta ... Riporta lanazione.it