Caldo estremo stop al lavoro all' aperto nelle ore più calde

Con l’ondata di caldo estremo che sta colpendo l’Emilia-Romagna, la regione ha deciso di intervenire per tutelare la salute dei lavoratori. A partire da mercoledì 2 luglio, scatta l’obbligo di sospendere le attività nei cantieri edili, in agricoltura, florovivaismo e logistica durante le ore più calde. Questa misura mira a prevenire rischi e garantire un ambiente di lavoro più sicuro e salubre in queste giornate torride.

Stop al lavoro, in condizioni di caldo estremo o anomalo in determinate fasce orarie, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica. Con un’ordinanza regionale, scatta in Emilia-Romagna - a partire da mercoledì 2 luglio - il divieto di lavorare in. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: caldo - estremo - stop - lavoro

Estate 2025: caldo estremo, siccità e fenomeni violenti. Le previsioni degli esperti per l’Italia - L'estate del 2025 si prospetta come una delle più estreme mai registrate in Italia, con temperature torride e un aumento di fenomeni climatici violenti.

Lavorare con il caldo: ecco le Regioni che hanno detto stop; Stop lavoro con caldo estremo, il punto di Confartigianato; Edilizia, agricoltura e logistica: stop al lavoro nelle ore di caldo estremo Cosa prevede l’ordinanza regionale.

caldo estremo stop lavoroCaldo, si amplia l'ordinanza sul lavoro della Regione E-R - 30 alle 16, in condizioni di caldo estremo o anomalo, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, novità del 2025. ansa.it scrive

Caldo estremo: stop dalle 12.30 alle 16 ai cantieri e in agricoltura - Stop al lavoro, in condizioni di caldo estremo o anomalo in determinate fasce orarie, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica. Lo riporta newsrimini.it

Cerca Video su questo argomento: Caldo Estremo Stop Lavoro