Luca de Meo lascia a sorpresa Renault e guiderà il tentativo di rilancio del gruppo Kering
mondo della moda si prepara a una svolta straordinaria grazie alla presenza di Luca de Meo, il brillante manager italiano che ha deciso di lasciare Renault per guidare la rinascita di Kering. Una mossa inaspettata che unisce strategia e talento, promettendo innovazione e successo nel settore del lusso. La sua esperienza nel mondo automotive si trasformerĂ in un nuovo capitolo di leadership e visione nel panorama fashion internazionale.
Il manager italiano abbandono il settore automobilistico per una nuova sfida nel mondo della moda Il “patron” di Renault dal 2020, Luca de Meo, ha lasciato la casa automobilistica francese e secondo indiscrezioni di stampa potrebbe diventare direttore generale del gruppo del lusso Kering, il. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Luca de Meo lascia a sorpresa Renault e guiderà il tentativo di rilancio del gruppo Kering
In questa notizia si parla di: luca - renault - gruppo - kering
Luca de Meo lascia il Gruppo Renault: nuove sfide in vista con Kering - Luca de Meo lascia il Gruppo Renault dopo cinque anni di leadership, aprendo un nuovo capitolo con Kering.
Luca De Meo, che dal 2020 occupa il ruolo di CEO presso Renault, lascia il gruppo per entrare nella holding Kering. La notizia, riportata in anticipo da Le Figaro è stata confermata dal consiglio di Amministrazione della Casa francese. De Meo ha ricevuto i co Vai su Facebook
Luca De Meo lascia Renault. L’ipotesi di un incarico nel gruppo del lusso Kering Vai su X
De Meo lascia la guida del Gruppo Renault. Le Figaro: sarĂ ceo di Kering; Luca De Meo lascia la guida del Gruppo Renault dopo 5 anni; Luca De Meo lascia la guida di Renault, sarĂ Ceo del gruppo Kering.
De Meo lascia a sorpresa Renault: guiderà il rilancio di Kering - L’ad si è dimesso dopo cinque anni al timone del produttore francese convinto da Pinault a occuparsi del lusso ... repubblica.it scrive