La lunga notte delle chiese | a Sciacca i luoghi di culto si trasformano in palcoscenico

Preparati a vivere un’esperienza unica: a Sciacca, venerdì 6 giugno, le chiese si apriranno come palcoscenici vibranti di cultura, arte, musica e spiritualità. “La lunga notte delle chiese” trasforma i luoghi di culto in scenari di riflessione e creatività, offrendo al pubblico un evento suggestivo e coinvolgente nato nel 2016 nella diocesi di Belluno-Feltre. Un appuntamento imperdibile che unisce fede e arte in un’atmosfera magica e raffinata.

Una vera e propria notte bianca che trasforma i luoghi di culto in palcoscenici di cultura, arte, musica e riflessione spirituale. A Sciacca, venerdì 6 giugno dalle 18,30 in poi, c’è “La lunga notte delle chiese", evento nato nel 2016 nella diocesi di Belluno-Feltre e ispirato al format austriaco. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it

la lunga notte delle chiese a sciacca i luoghi di culto si trasformano in palcoscenico

© Agrigentonotizie.it - “La lunga notte delle chiese”: a Sciacca i luoghi di culto si trasformano in palcoscenico

In questa notizia si parla di: notte - lunga - chiese - sciacca

Scopri altri approfondimenti

La lunga notte di Assisi. Parte de Sotto vince il Calendimaggio 2025: "Spettacolo bellissimo" - La settantesima edizione del Calendimaggio si è conclusa con una notte

Segui queste discussioni su X

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Cerca Video su questo argomento: Notte Lunga Chiese Sciacca