Galiano contro la media aritmetica | I voti non sono mortadella ogni studente ha il suo percorso Il dibattito si infiamma sui social tra insegnanti stanchi di ipocrisia e genitori che chiedono regole chiare

La recente provocazione di Enrico Galiano sulla media aritmetica dei voti scuote le fondamenta del sistema educativo italiano. In un contesto in cui la personalizzazione dell'apprendimento diventa fondamentale, questo confronto tra insegnanti e genitori evidenzia una verità spesso trascurata: ogni studente è unico e merita un percorso su misura. La scuola deve adattarsi, non solo numerare. Scopri perché i voti non dovrebbero essere considerati come un semplice alimento in vendita!

Il docente e scrittore Enrico Galiano ha riacceso il dibattito sulla valutazione scolastica con una riflessione che mette in discussione uno dei pilastri del sistema educativo italiano: la media aritmetica dei voti. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: galiano - media

Leggi anche Enrico Galiano (con un aeroplanino di carta) spiega ai colleghi perché «fare la media dei voti a scuola è un errore» - Enrico Galiano, con un semplice aeroplanino di carta, lancia una provocazione ai suoi colleghi: perché la media dei voti potrebbe essere un errore? In un momento in cui il dibattito sull'educazione si intensifica, Galiano invita a riflettere su un sistema che spesso non valorizza il potenziale unico di ogni studente.

Cerca Video su questo argomento: Galiano Contro Media Aritmetica