SMACH 2025 | arte contemporanea e trekking nelle Dolomiti
Scopri SMACH 2025, la biennale di arte contemporanea e trekking nelle suggestive Dolomiti della Val Badia, patrimonio UNESCO, dal 12 luglio al 14 settembre. Un’esperienza unica che unisce installazioni open air, cultura ladina e paesaggi mozzafiato, trasformando il trekking in un percorso alla scoperta dell’arte pubblica tra natura e tradizione.
In Val Badia la Biennale di arte pubblica tra paesaggi mozzafiato, installazioni open air e cultura ladina. San Martino in Badia (BZ), 29 maggio 2025 – Dal 12 luglio al 14 settembre 2025 torna SMACH. Biennale di arte pubblica nelle Dolomiti, il festival che unisce arte contemporanea e natura nel cuore della Val Badia, Patrimonio UNESCO. In attesa dell’inaugurazione della VII edizione, è già visitabile la Val dl’Ert, il parco di arte pubblica permanente di San Martino in Badia, perfetto per escursioni artistiche nella bella stagione. Situata a soli 150 metri dal Museum Ladin Ciastel de Tor, la Val dl’Ert (“Valle dell’Arte” in ladino) ospita 28 installazioni artistiche acquisite dalle precedenti edizioni del festival SMACH. 🔗 Leggi su Dailyshowmagazine.com
© Dailyshowmagazine.com - SMACH 2025: arte contemporanea e trekking nelle Dolomiti
In questa notizia si parla di: smach - arte
“Inaccettabile tassare i film e la creatività, l’arte è una minaccia per autocrati e fascisti”: Robert De Niro attacca Trump al Festival di Cannes 2025 - Robert De Niro, durante l'apertura del Festival di Cannes 2025, usa la sua voce potente contro Trump, denunciando l'inaccettabilità di tassare la creatività. 🔗continua a leggere
Ne parlano su altre fonti
Premio Sparti 2025: Ascoli Piceno diventa crocevia dell’arte contemporanea - È il ‘confine’ al centro delle quattro sedi espositive della rassegna che ospitano altrettante mostre visitabili fino al 28 giugno 2025, giorno in cui verrà nominato il vincitore del premio ... 🔗Secondo artribune.com
Parte il Piano per l’Arte Contemporanea 2025 promosso dal MiC - gestione e cura dell’arte e della creatività contemporanee, in linea con gli standard nazionali e internazionali. Le proposte devono essere trasmesse esclusivamente attraverso il Portale Bandi della ... 🔗Da insideart.eu