Gintoneria parla una dipendente di Davide Lacerenza | Le escort? Erano la principale attrazione del locale
Il Tribunale del Riesame di Milano ha confermato il sequestro della Gintoneria di Davide Lacerenza, un locale noto per il suo intrattenimento controverso. Una dipendente ha rivelato che le escort costituivano la principale attrazione del locale, accompagnate da offerte di champagne e cocaina anche a domicilio, creando un ambiente di divertimento sfrenato. Scopri di più sui dettagli emersi dall'inchiesta.
Il Tribunale del Riesame di Milano ha confermato il sequestro della Gintoneria di Davide Lacerenza. "Pacchetti di champagne, escort e cocaina anche a domicilio. Il core business del locale di via Torriani era il divertimento senza freni del cliente". 🔗 Leggi su Fanpage.it
© Fanpage.it - Gintoneria, parla una dipendente di Davide Lacerenza: “Le escort? Erano la principale attrazione del locale”
In questa notizia si parla di: gintoneria - parla
Caso Gintoneria, una escort del locale: “Se Davide Lacerenza non andava a letto con te, non ti faceva lavorare” - Il caso della Gintoneria si è acceso quando un'escort ha rivelato il controverso metodo di lavoro di Davide Lacerenza. 🔗continua a leggere
Gintoneria, parla una dipendente di Davide Lacerenza: “Le escort erano la principale attrazione del locale” - Il Tribunale del Riesame di Milano ha confermato il sequestro della Gintoneria di Davide Lacerenza. “Pacchetti di champagne, escort e cocaina. Il core business era il divertimento senza freni del ... 🔗Come scrive fanpage.it
Riesame, 'divertimento senza freni core business Gintoneria' - Il "core business" di Davide Lacerenza, ai domiciliari dal 4 marzo come Stefania Nobile, figlia di Wanna Marchi, nell'inchiesta milanese sulla Gintoneria e sul privé La Malmaison, era la "messa a disp ... 🔗Si legge su ansa.it
Davide Lacerenza, il Riesame: “core business della Gintoneria era il divertimento senza freni” - Lo scrive il Tribunale di Milano nelle motivazioni della conferma del sequestro da circa 900mila euro disposto dalla procura ... 🔗Da milano.repubblica.it