Gaza meno del 5% della terra coltivabile disponibile | rischio carestia aumenta
La Striscia di Gaza si trova in una situazione critica, con meno del 5% della sua superficie coltivabile disponibile per l'agricoltura. Questa drammatica riduzione sta compromettendo la capacitĂ di produzione alimentare della regione, aumentando il rischio di carestia. Un'analisi geospaziale della Fao mette in luce l'urgenza di affrontare questa emergenza per garantire la sicurezza alimentare della popolazione locale.
Meno del 5% della superficie coltivabile della Striscia di Gaza resta disponibile per l'agricoltura, andando a peggiorare ulteriormente la capacitĂ di produzione alimentare e ad aggravare il rischio di carestia nella zona. E' quanto emerge dall' ultima valutazione geospaziale condotta dalla Fao e dal Unosat, Centro satellitare delle Nazioni Unite. Ad aprile 2025, oltre l'80% della superficie agricola risultava danneggiata (12.537 ettari su 15.053) e il 77,8% non era accessibile, lasciando solo 688 ettari (4,6%) disponibili per la coltivazione. La situazione è particolarmente critica a Rafah e nei governatorati settentrionali, dove quasi tutti i terreni coltivabili non sono accessibili. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Gaza, meno del 5% della terra coltivabile disponibile: rischio carestia aumenta
In questa notizia si parla di: gaza - meno
“Donald Trump ha un basso livello di intelligenza emotiva, per dire la cosa meno importante. Non lasceremo che leader idioti ci dividano”: così Richard Gere che poi aggiunge “io e mia moglie pensiamo a Gaza” - Richard Gere, durante l'anteprima del suo film "La saggezza della felicità " a Milano, ha espresso critiche marcate nei confronti di Donald Trump, definendolo "un leader con un basso livello di intelligenza emotiva". continua a leggere
Fao, a Gaza la superficie coltivabile disponibile è meno del 5% - Meno del 5% della superficie coltivabile della Striscia di Gaza resta disponibile per l'agricoltura, andando a peggiorare ulteriormente la capacità di produzione alimentare e ad aggravare il rischio d ... Lo riporta ansa.it
Editoriale. L'inferno in terra a Gaza, il silenzio insopportabile delle nazioni - Secondo il diritto internazionale la fame come strumento bellico è un crimine. Ma dove sono le sanzioni? Dove sono le risoluzioni Onu? Star fermi a guardare è forse una strategia politica? Da msn.com
ONU. Gaza “inabitabile” in meno di cinque anni - In nuovo rapporto diffuso ieri dalla Conferenza per il Commercio e lo Sviluppo dell’Onu, si avverte che Gaza potrebbe essere “inabitabile” in meno di cinque anni, se saranno confermate le attuali ... Si legge su nena-news.it