Cristoforo Colombo ci sono altri 20 pini da abbattere
Negli ultimi giorni, il municipio X è al centro di controversie riguardanti l'abbattimento di alberi. Oltre ai pini già abbattuti all'Infernetto, si prevede ora la rimozione di ulteriori 20 pini lungo la via Cristoforo Colombo. Questi interventi rivestono una particolare importanza per l'ambiente e la comunità locale, sollevando interrogativi sulle ragioni e le conseguenze di tali decisioni.
Gli abbattimenti avviati all’Infernetto non sono gli unici che, in questi giorni, interessano alberi presenti nel municipio X. Ci sono infatti pini altri pini da abbattere anche sulla via Cristoforo Colombo. Gli alberi da abbattere Il tratto interessato dai nuovi interventi, previsti a. 🔗 Leggi su Romatoday.it

© Romatoday.it - Cristoforo Colombo, ci sono altri 20 pini da abbattere
Pini di Lido di Savio, la sentenza del Tar: "Nulla di fatto". Le ordinanze di abbattimento sono scadute - Il Tar dell’Emilia Romagna si pronuncia sull’abbattimento dei pini di Lido di Savio, ma con un nulla di fatto. continua a leggere
Cristoforo Colombo era genovese o spagnolo? - Focus.it - Correva l'anno 1451 quando, tra il 26 agosto e il 31 ottobre, nasceva a Genova un certo Cristoforo Colombo. Ma forse non era il Colombo che arrivò nelle Americhe. Fu proprio quel Vico dell'Olivella a ... Si legge su focus.it
I dannati della Colombo, il naufragio di 20 anni di politica sul rettilineo delle incompiute. “Sottopassi e svincoli? Mai visti” - La storia della Cristoforo Colombo e del suo adeguamento intorno ai quartieri che dal Duemila sono nati e cresciuti intorno a questa fondamentale arteria fra Ostia e Roma è la dimostrazione del ... Secondo roma.repubblica.it
Cristoforo Colombo: torturatore e schiavista - Da questo studio intenso, Varela ha scritto un libro, «La Caida de Cristobal Colon» (La caduta di Cristoforo Colombo), nel quale sono raccontate le torture inflitte dal genovese ai suoi ... Scrive corriere.it