Congedo parentale 2025 | indennità all' 80% per tre mesi per i genitori lavoratori
Nel 2025, i genitori lavoratori dipendenti avranno diritto a un congedo parentale retribuito all'80% per tre mesi. Questa misura si applica ai bambini nati dal 2025 e a quelli per cui il congedo obbligatorio di maternità o paternità è scaduto dopo il 31 dicembre 2024. Una recente circolare dell'Inps fornisce chiarezza sulle modalità di accesso a questo importante sostegno.
Per i bambini nati dal 2025 e per quelli per i quali il congedo obbligatorio di maternità o in alternativa di paternità è scaduto dopo il 31 dicembre 2024 i genitori lavoratori dipendenti possono avere il congedo parentale pagato all'80% per tre mesi. Lo spiega una circolare dell' Inps che chiarisce la norma introdotta con la legge di Bilancio per il 2025 che introduce miglioramenti rispetto a quella dell'anno precedente quando i mesi pagati all'80% erano due. Per accedere all' indennità maggiorata, i periodi di congedo parentale devono essere fruiti entro il sesto anno di vita del figlio (o entro 6 anni dall'ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o di affidamento). 🔗 Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Congedo parentale 2025: indennità all'80% per tre mesi per i genitori lavoratori
Congedo parentale per lui: "In azienda resta un tabù" - Il congedo parentale maschile rappresenta ancora un tabù in molte aziende, contribuendo a un drammatico fenomeno: il 20% delle donne lascia il lavoro dopo la maternità per l'impossibilità di conciliare le esigenze familiari e professionali. continua a leggere
