Beppe Sala e la memoria selettiva | No alla scuola per Ramelli
Nel dibattito attuale sulla memoria storica, Beppe Sala si oppone all'intitolazione di una scuola a Sergio Ramelli, militante legato a gruppi di estrema destra. Richiamando le parole di Primo Levi, l'articolo esplora l'importanza di ricordare il passato attraverso atti significativi, affinché le atrocità non vengano dimenticate e non si ripetano. Un tema che solleva interrogativi sulla memoria collettiva e i suoi simboli.
«La memoria è un dovere», sosteneva Primo Levi. Ma per esercitare l’esercizio del ricordare, per non dimenticare ciò che è accaduto, affinché non si ripeta, occorrono gesti concreti, atti formali. Intitolare una scuola a Sergio Ramelli, il militante del Fronte della Gioventù ucciso 50 anni fa da membri di Avanguardia Operaia a colpi di chiave inglese, a Milano, come proposto dal presidente del Senato, Ignazio la Russa, sarebbe un’azione perfettamente aderente al principio enunciato dallo scrittore, Primo Levi, superstite dell’Olocausto, autore di racconti, di un romanzo, di memorie, saggi e poesie. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

© Liberoquotidiano.it - Beppe Sala e la memoria selettiva: "No alla scuola per Ramelli"
La scuola Media Mazzini ricorda Aldo Moro, il sindaco: "Una pagina di memoria e civiltà " - La scuola media "G. Mazzini" rende omaggio ad Aldo Moro, promuovendo una proposta significativa. Gli studenti hanno infatti deciso di scrivere una lettera per suggerire l'installazione di un bassorilievo in suo onore nel Parco a lui dedicato. continua a leggere
Sala piena in memoria di Borziani: "Micologo esperto e grande amico" - Tantissime persone giovedì sera hanno partecipato a Scandiano all’iniziativa in memoria di Beppe ... si è svolto nella sala civica Casini in via Diaz per ricordare Beppe Borziani di Chiozza ... Si legge su msn.com
Cos'è la memoria selettiva, a cosa serve e come funziona, ecco perché il cervello sceglie cosa ricordare - La memoria selettiva è un fenomeno del cervello umano che determina cosa ricordiamo e cosa dimentichiamo. Il nostro cervello, con la sua complessa rete neurale, opera una sorta di selezione ... Segnala tag24.it