Yoko Ono offrì a Dalì un sacco di soldi per un pelo dei baffi Lui non voleva ‘dicono sia una strega’ Prese in giardino un filo secco e glielo diede | così Amanda Lear

Amanda Lear, pittrice e performer, espone oltre 50 opere allo Spazio Guido Tommasi di Milano fino all'8 giugno. Con uno stile unico e un passato di cantante, ha studiato alla Scuola di Belle Arti di Parigi. Nata come artista poliedrica, trova nella pittura una terapia che la accompagna da sempre. Tra storie di incontri curiosi, come quello tra Yoko Ono e Dalì, e la sua creatività, Lear rivela il suo mondo artistico e personale.

Amanda Lear con 50 dei suoi quadri è in mostra allo Spazio Guido Tommasi Editore di Milano fino all’8 giugno. “Sono una pittrice che canta. – ha detto a La Stampa l’artista – Da ragazzina ho studiato alla Scuola di belle Arti di Parigi e non ho mai smesso di dipingere. Per me è una terapia: mi tiene lontana da analisti e droghe. Un pennello in mano e mi rilasso “. A proposito di pittura, l’artista ha ricordato il legame fortissimo con il genio della pittura mondiale Salvador Dalì: “Ho fatto parte del suo più stretto giro di amici per anni. Mi ha fatto conoscere tante personalità diverse, da Onassis a Warhol... 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

yoko ono offrì a dalì un sacco di soldi per un pelo dei baffi lui non voleva ‘dicono sia una strega prese in giardino un filo secco e glielo diede così amanda lear

© Ilfattoquotidiano.it - “Yoko Ono offrì a Dalì un sacco di soldi per un pelo dei baffi. Lui non voleva ‘dicono sia una strega’. Prese in giardino un filo secco e glielo diede”: così Amanda Lear

Argomenti simili trattati di recente

“One to One: John & Yoko”: Lennon e Ono in un docufilm tra amore, attivismo e arte
Dal 15 al 21 maggio, il docufilm "One to One: John & Yoko" di Kevin Macdonald arriva nelle sale italiane.

Firenze, arriva al cinema il docufilm su John Lennon e Yoko Ono
Firenze apre le porte al cinema con il docufilm "One to One: John & Yoko", dedicato all’amore, alla pace e alla rivoluzione musicale di John Lennon e Yoko Ono.

Il documentario su Yoko Ono nel mondo post Beatles
Dopo la mostra alla Tate Modern e la recente biografia di David Sheff, il documentario su Yoko Ono esplora il suo percorso nel mondo post-Beatles.

La volta in cui Salvador Dalí imbrogliò Yoko Ono

Video La volta in cui Salvador Dalí imbrogliò Yoko Ono