Trump il picconatore e i daziati Il commento di Tivelli
Il 23 maggio segna un momento cruciale per le relazioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa, con i dazi imposti da Donald Trump che raggiungono il 50%. Nel suo commento, Tivelli esplora la nuova strategia del "daziatore seriale", che ora si spinge oltre, introducendo i controversi “dazi umorali”. Una riflessione sulle conseguenze di tali misure e sul loro impatto geopolitico.
E così, alla data del 23 maggio, i dazi previsti per l’Europa dal “daziatore seriale” Donald Trump sono al 50%. Tranquilli, perché il presidente statunitense ha inaugurato una nuova tipologia: i “dazi umorali”. Visto che la soglia che applica, a questa o quell’area, a questo o quel Paese, è sostanzialmente legata al suo umore cangiante. “Dazi umorali”, ma soprattutto “dazi negoziali”, o “dazi minaccia”, o “dazi ricatto”. È ben noto che Trump è un fior di dealer immobiliare e quindi sta governando un po’ con lo stile da dealer duro e umorale anche gli Stati Uniti. Cercare di analizzare i suoi stile e metodo, mi riporta alla mente un’altra figura di “picconatore”: Francesco Cossiga... 🔗 Leggi su Formiche.net

© Formiche.net - Trump il picconatore e i daziati. Il commento di Tivelli
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Ecco perché Trump ha fermato la guerra agli Houthi: tra costi e munizioni
Il presidente Donald Trump ha deciso di fermare la guerra contro gli Houthi, attirando l'attenzione sui crescenti costi militari.
Trump vola in Medio Oriente, quattro giorni di incontri tra Riad, Doha e Abu Dhabi
Donald Trump inizia oggi una storica visita in Medio Oriente, con incontri programmati tra Riad, Doha e Abu Dhabi.
Russia-Ucraina, attesa per Putin. Trump: “Pronto a volare a Istanbul”. Zelensky c’è
Domani, Istanbul diventa teatro di un atteso incontro tra delegazioni russe e ucraine, fortemente voluto da Vladimir Putin.