Tbc il corso per infettivologi

Al Morelli avvia un corso di perfezionamento per medici infettivologi e pneumologi. La scelta di Sondalino, l’ospedale più grande d’Europa costruito tra il 1932 e il 1938 per combattere la tubercolosi, è simbolica, sottolineando l’importanza della lotta alle malattie infettive e il valore storico e scientifico del luogo.

Al Morelli prende il via il corso di perfezionamento per medici infettivologi e pneumologi. E la scelta dell’ ospedale sondalino, la struttura più grande d’Europa costruita per combattere la tubercolosi tra il 1932 e il 1938, non è di certo casuale, perché questo è uno dei luoghi simbolo della lotta alla Tbc. Nell’ambito del progetto Ccm 2023 (Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie) per l’approccio integrato al rafforzamento del contrasto alla tubercolosi: dalla diagnostica e gestione clinica alla sanità pubblica e nell’ottica dei programmi di promozione della salute collegati all’ospedale olimpico, l’Asst Valtellina e Alto Lario e l’Asst Grande ospedale metropolitano Niguarda, con la partecipazione dell’associazione StopTb Italia e il supporto dell’unità operativa prevenzione della direzione generale Welfare di Regione Lombardia, organizzano il primo “Corso di perfezionamento su Tb, Ntm e infezioni respiratorie", rivolto a 15 giovani medici infettivologi o pneumologi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

tbc il corso per infettivologi

© Ilgiorno.it - Tbc, il corso per infettivologi

Contenuti che potrebbero interessarti

Processo Tarallo, Eva Grimaldi rischia l’accusa di falsa testimonianza e calunnia “per avere sconfessato in aula quanto ha dichiarato nel corso delle indagini”
Il processo a carico del produttore televisivo Alberto Tarallo, accusato di bancarotta della Ares Film, è appena iniziato e già si arricchisce di colpi di scena.

Incendio in un deposito in via America Latina, indagini in corso: si cerca un uomo ripreso dalle telecamere
Nelle prime ore di martedì 14 maggio, un incendio ha distrutto un deposito in via America Latina, colpendo una zona centrale della città.

Choc ad Appignano, sale sul tetto del condominio e si spara un colpo di pistola. Il corpo precipita a terra: la vittima ha 58 anni. Indagini in corso
Una tragedia ha scosso Appignano del Tronto, dove un uomo di 58 anni si è tolto la vita questa sera. Dopo essersi arrampicato sul tetto del condominio in via delle Rimembranze, ha esploso un colpo di pistola, precipitando poi a terra.

Se ne parla anche su altri siti

tbc corso infettivologi Tbc, il corso per infettivologi
Si legge su msn.com: Al Morelli prende il via il corso di perfezionamento per medici infettivologi e pneumologi ... perché questo è uno dei luoghi simbolo della lotta alla Tbc. Nell’ambito del progetto Ccm 2023 (Centro ...

Diagnosi della TBC in pazienti non sospetti

Video Diagnosi della TBC in pazienti non sospetti