Sostegno il decreto sulla continuità didattica fa discutere | facciamo il punto QUESTION TIME con Cozzetto Anief LIVE Lunedì 26 maggio alle 15 | 30
Il decreto sulla continuità didattica, approvato con il ministeriale n.32 del 26 febbraio, continua a suscitare discussioni. Esso permette alle famiglie di richiedere la conferma del docente di sostegno già in servizio. Per approfondire questa e altre tematiche, lunedì 26 maggio alle 15:30, analizzeremo il punto con Cozzetto di Anief nel nostro question time live. Restate con noi per un confronto tempestivo e informato.
Continua a far discutere il decreto ministeriale n.32 del 26 febbraio scorso che introduce la possibilità per le famiglie degli alunni con disabilità di richiedere la conferma del docente di sostegno già in servizio nell’anno scolastico precedente. L'articolo Sostegno, il decreto sulla continuità didattica fa discutere: facciamo il punto. QUESTION TIME con Cozzetto (Anief) LIVE Lunedì 26 maggio alle 15:30 ... 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Altri articoli sullo stesso argomento
Sostegno, il decreto che divide: domani udienza al TAR sulla conferma del docente. Continuità didattica o rischio clientelismo? Tutti i nodi di una riforma che fa discutere
Domani, 21 maggio, il Tar del Lazio discuterà il decreto ministeriale n. 32/2025, che apre alla conferma del docente di sostegno già in servizio.
Continuità didattica sul sostegno, la CISL Scuola chiede chiarimenti al Ministero: “Incontro urgente per andare incontro alle tante richieste dei docenti coinvolti”
La CISL Scuola ha richiesto un incontro urgente al Ministero per chiarimenti sulla continuità didattica nel sostegno, al fine di rispondere alle numerose richieste dei docenti coinvolti.
Continuità didattica sul sostegno, la CISL chiede chiarezza al Ministero
La CISL Scuola richiede al Ministero dell’Istruzione chiarimenti urgenti sulla continuità didattica e le modalità di conferma dei supplenti sul sostegno per il prossimo anno scolastico.
Sostegno, il decreto sulla continuità didattica fa discutere: facciamo il punto
