Continuità didattica sul sostegno la CISL chiede chiarezza al Ministero
La CISL Scuola richiede al Ministero dell’Istruzione chiarimenti urgenti sulla continuità didattica e le modalità di conferma dei supplenti sul sostegno per il prossimo anno scolastico. In un contesto di incertezze normative e applicative, il sindacato sollecita indicazioni precise per garantire stabilità e continuità agli studenti e ai docenti specializzati.
La CISL Scuola ha chiesto un incontro urgente al Ministero dell’Istruzione per chiarire le modalità di conferma dei supplenti sul sostegno per la continuità didattica dell’anno scolastico 202526. Il sindacato denuncia incertezze applicative e una normativa frammentaria, chiedendo indicazioni precise per tutelare i docenti coinvolti. Quadro normativo frammentato e in evoluzione sulle norme sulla continuità . . 🔗 Leggi su Scuolalink.it
In questa notizia si parla di: continuit - didattica
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Continuità didattica sul sostegno, la CISL Scuola chiede chiarimenti al Ministero: “Incontro urgente per andare incontro alle tante richieste dei docenti coinvolti”
La CISL Scuola ha richiesto un incontro urgente al Ministero per chiarimenti sulla continuità didattica nel sostegno, al fine di rispondere alle numerose richieste dei docenti coinvolti.
Mini Call Veloce e continuità sul sostegno: non c’è “conflitto”. Pillole di Question Time
Il question time del 22 aprile 2025 su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino con l'ospite Sonia Cannas, ha affrontato un tema cruciale per i docenti specializzati sul sostegno: l'accesso alla Mini Call Veloce e la continuità del servizio.
Olimpiadi invernali 2026: continuità didattica in provincia di Sondrio, ma anche PCTO per studenti di Bormio
In vista delle Olimpiadi Invernali 2026 a Milano-Cortina, l'Ufficio Scolastico Regionale Lombardo annuncia la continuità didattica in provincia di Sondrio.