Siluri da problema a bioindicatori per gli inquinanti
Nel mar Mediterraneo, gli squali vengono utilizzati come bioindicatori per valutare l'inquinamento delle acque, analizzando i tessuti catturati nelle reti dei pescatori. Questa curiosa metodologia offre preziosi dati sulla salute dell’ambiente marino. Ma perché non applicare lo stesso principio al Lago d’Iseo, utilizzando organismi locali per monitorare la qualità delle sue acque e sensibilizzare sulla tutela ambientale?
LA CURIOSITĂ€. Nel mar Mediterraneo lo si fa con i tessuti degli squali che finiscono nelle reti dei pescatori e, una volta analizzati, restituiscono un quadro sui livelli di inquinamento e sulla salute delle acque. PerchĂ© allora, per monitorare la qualitĂ delle acque del lago d’Iseo, non fare lo stesso, ma con i siluri?... 🔗 Leggi su Ecodibergamo.it

© Ecodibergamo.it - Siluri, da problema a «bioindicatori» per gli inquinanti
Approfondisci con questi articoli
Troppi cinghiali e ungulati: da problema a risorsa economica? Nasce una filiera umbra per la vendita di selvaggina
In Umbria, la sovrabbondanza di cinghiali e ungulati si trasforma da problema a opportunitĂ . Grazie alla creazione di una filiera dedicata alla vendita di selvaggina, questa risorsa naturale diventa un motore economico.
Non solo fumi delle navi: i cittadini chiedono attenzione sull'effetto cocktail degli inquinanti
Domenica 12 maggio, a San Teodoro, l'assemblea pubblica del Comitato No Fumi ha riunito cittadini e rappresentanti di comitati locali per affrontare l'emergente problema dell'inquinamento.
Svilar, guaio Roma: il problema inaspettato che può beffare i giallorossi
La Roma si trova di fronte a un imprevisto che potrebbe complicare il rinnovo di Svilar, il suo promettente portiere.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Siluri, da problema a «bioindicatori» per gli inquinanti
Come scrive ecodibergamo.it: LA CURIOSITÀ. Nel mar Mediterraneo lo si fa con i tessuti degli squali che finiscono nelle reti dei pescatori e, una volta analizzati, restituiscono un quadro sui livelli di inquinamento e sulla ...
Licheni come bioindicatori e bioaccumulatori
Scrive ideegreen.it: un’elevata capacità di assorbimento e di accumulo delle sostanze presenti in atmosfera (per questo oltre che come bioindicatori si possono usare come bioaccumulatori analizzando le concentrazioni di ...
Alieni tra noi
