Pm politici e salotti Così il delitto svela il grumo di potere che avvelena Pavia
Nel cuore di Pavia, il recente intreccio di politici e salotti rivela il lato oscuro del potere, svelando un veleno che avvelena la città. Un tempo fiorente e gloriosa, oggi Pavia si trova sotto il peso di affari loschi e intrighi, con la sua innocenza minacciata da figure oscure e barbari che avanzano, disturbando la tranquillità di un tempo e lasciando emergere un grumo di corruzione e corruptela.
Un grumo di veleni e di affari si è impadronito di Pavia, città un tempo gloriosa, oggi terra di conquista per barbari come quelli sbarcati davanti al Borromeo... 🔗 Leggi su Imolaoggi.it

© Imolaoggi.it - Pm, politici e salotti. Così il delitto svela il grumo di potere che avvelena Pavia
Altre letture consigliate
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia
L'inchiesta sul delitto di Garlasco torna a far discutere grazie a nuove analisi del Dna. I pm puntano a rinforzare le prove contro Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, e a identificare il misterioso "Ignoto 2".
Caso Garlasco, inchiesta riparte da dieci Dna: così pm provano a riscrivere storia
L'inchiesta sul caso Garlasco riprende slancio grazie all'analisi di dieci nuovi profili di DNA. I pubblici ministri puntano a rafforzare le prove contro Andrea Sempio, accusato dell'omicidio di Chiara Poggi, e a identificare l'ignoto secondo.
Funivia del Faito, l’inchiesta mira al sistema dei controlli. I pm: “C’è chi disse che non c’erano criticità, così riaprì”
L'inchiesta sulla funivia del Faito si concentra ora sul sistema di controlli che doveva garantire la sicurezza dell'impianto.
L'ASTERISCO: IL DELITTO DI GARLASCO, PM, POLITICI E SALOTTI...
