Mafie in Emilia forze risicate per la DDA | Mordiamo solo qualche polpaccio

Le mafie in Emilia-Romagna sono forze ancora deboli e poco radicate, spesso ridotte a mordere solo qualche polpaccio. La lotta alla criminalità organizzata mostra limiti nel coinvolgimento politico e nella sensibilizzazione dei cittadini. È fondamentale spiegare che il contrasto alle mafie non è solo un problema delle forze dell'ordine, ma riguarda tutti, affinché l’intera regione possa rafforzarsi e liberarsi da questa minaccia silenziosa.

Nel contrasto alle mafie "non riusciamo a far capire alla politica che non fa un dispetto a noi se non ascolta certe cose ma ai cittadini, questo vale per tutti, non voglio fare un discorso su questo Governo o il precedente o quello prima". Ad esempio sul fatto che "l'Emilia-Romagna richiederebbe... 🔗 Leggi su Modenatoday.it

mafie in emilia forze risicate per la dda mordiamo solo qualche polpaccio

© Modenatoday.it - Mafie in Emilia, forze risicate per la DDA: "Mordiamo solo qualche polpaccio"

Approfondisci con questi articoli

A caccia dell’affitto più basso in Emilia-Romagna: quali sono i quartieri più cercati
In Emilia-Romagna, trovare l'affitto più basso è un'arte. Scopri i quartieri più ricercati e le città della provincia che offrono opportunità abitative a prezzi accessibili.

Difesa, Crosetto “Forze Armate unite per cooperare”
Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha annunciato una nuova era per le Forze Armate italiane, sottolineando l'importanza della cooperazione tra i diversi corpi militari.

I vini di Toscana, Emilia-Romagna e Umbria uniti per il Meyer
Nel cuore del Valdichiana Village di Foiano, sabato 17 maggio si svolgerà la terza edizione di "Anteprima Cantine Aperte per il Meyer".