Lavoro nero lo sfruttamento non si ferma
Lavoro nero e sfruttamento continuano nonostante le verifiche. La Guardia di Finanza ha scoperto lavoratori irregolari in due stabilimenti balneari in provincia, suscitando l’indignazione dei sindacati. Paolo Manzelli della Uil di Cesena e Marianna Niro della Uil Tucs criticano le condizioni e chiedono azioni concrete contro l’illegalità, sottolineando l’importanza di tutela dei lavoratori e di un mercato equo. La vicenda evidenzia la persistenza di pratiche illecite
L’operazione della Guardia di finanza che ha scoperto lavoratori in nero in due stabilimenti balneari della provincia scatena la reazione dei sindacati. Sull’argomento interviengono Paolo Manzelli, segretario generale della Uil di Cesena, e Marianna Niro, segretaria Uil Tucs: "Quanto emerso conferma la bontà delle nostre battaglie e delle nostre denunce. E’ deludente vedere come ogni anno puntualmente le associazioni di categoria lamentano la difficoltà a reperire lavoratori nel settore e poi al primo controllo si riscontrano i fatti che in questi giorni, grazie al prezioso lavoro delle forze dell’ordine, riportano alla luce il vero problema". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - "Lavoro nero, lo sfruttamento non si ferma"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Droga, lavoro nero e codici segreti, maxi operazione da Taranto a Bolzano: tredici arresti
Un'ampia operazione ha avuto luogo all'alba di oggi, 12 maggio, coinvolgendo undici province da Taranto a Bolzano.
Accuse, droga e lavoro nero: tredici arresti fra tarantino, barese, foggiano e bolognese Carabinieri
Tredici arresti sono stati effettuati dai Carabinieri in un'operazione contro il traffico di droga e il lavoro nero nelle province di Taranto, Bari, Foggia e Bologna.
Lavoro in nero e controlli sulla sicurezza: sospese due attività e maximulte nel Reggino
Dal 5 all'11 maggio, l'Ispettorato del Lavoro di Reggio Calabria ha condotto un'indagine approfondita su lavoro nero e sicurezza, ispezionando diverse attività.
Se ne parla anche su altri siti
"Lavoro nero, lo sfruttamento non si ferma"
Scrive msn.com: L’operazione della Guardia di finanza che ha scoperto lavoratori in nero in due stabilimenti balneari della provincia scatena la ...
Lavoro “nero“, sospese tre attività. Multe di oltre 10mila euro ai titolari
Segnala msn.com: Tre attività commerciali (una pasticceria, una rivendita di frutta e un autolavaggio) sospese per utilizzo di lavoratori “in nero“ e multe per oltre 10mila euro. I carabinieri, tra cui quelli dell’Isp ...
In nero otto lavoratori su dieci, chiuso autolavaggio ad Asti
Da msn.com: Oltre 120 mila euro di multe e la sospensione dell'attività per sfruttamento di lavoro nero. E' l'esito di un controllo dei carabinieri dell'ispettorato del lavoro in un autolavaggio di Asti. (ANSA) ...
Sfruttamento e lavoro nero, arresto e sequestri
