La rassegna di arti che anima i boschi delle Orobie valtellinesi
Rami d’Ora, alla quinta edizione, è una rassegna di arti performative che anima i boschi delle Orobie valtellinesi dal 11 al 29 giugno. Promossa dal collettivo Laagam, offre spettacoli e performance immersive tra natura e creatività, portando emozioni uniche nei sentieri e nelle meraviglie dei boschi, creando un’occasione di connessione con l’arte e l’ambiente nelle valli valtellinesi.
Rami d’Ora è pronta a regalare nuove emozioni. Il calendario di Rami d’Ora, rassegna di arti performative promossa dal collettivo Laagam e ormai giunta alla V edizione, si snoderà dall’11 al 29 giugno Rami d’ora animando i boschi e i sentieri delle Orobie valtellinesi con performance ed esperienze in natura. Diretta da Erica Meucci con Francesca Siracusa e con la direzione organizzativa di Riccardo Olivier, anche questa V edizione di Rami d’ora intreccia le performance dal vivo con l’esperienza intima del territorio. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - La rassegna di arti che anima i boschi delle Orobie valtellinesi
Leggi anche questi approfondimenti
Salerno, al Teatro delle Arti in scena Anna Mazzamauro in “Annarcord”
Nel penultimo appuntamento della rassegna “Che Comico”, il Teatro delle Arti di Salerno accoglie Anna Mazzamauro con il suo spettacolo “Annarcord”.
Tra meccatronica, logistica e design: l’anima di mare dell’Università di Genova
L'Università di Genova, con la sua anima marina, rappresenta un punto di riferimento per la meccatronica, la logistica e il design.
I materiali trasportati dall'acqua diventano opere da ammirare. Nasce il museo delle arti umide
Nella suggestiva periferia di Arezzo, nasce il primo Museo delle Arti Umide, un'incredibile raccolta all'aperto di opere d'arte realizzate con materiali trasportati dall'acqua.
Ne parlano su altre fonti
La rassegna di arti che anima i boschi delle Orobie valtellinesi
Segnala msn.com: Rami d’Ora è pronta a regalare nuove emozioni. Il calendario di Rami d’Ora, rassegna di arti performative promossa dal ...
Comincia oggi, fino a maggio, la rassegna “La bottega dell’anima – Incontri empatici” a cura di Menotti Lerro e Luigi Leuzzi
Secondo poesia.corriere.it: Comincia oggi alle ore 17, a Roccadaspide (piazza Crescella), comune del Cilento (Salerno), nella nuova sede del Centro Contemporaneo delle Arti del Cilento, e durerà fino a tutto maggio, la rassegna ...
Elementi, nel Ravennate rassegna itinerante di musica e arti
Scrive msn.com: rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, ideata con l'intento di creare "una dimensione performativa immersiva all'interno di paesaggi naturali e iconici dall ...
Luci e ombre del legno - Una mostra che viaggia
